Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • Quadro Fraita
    Alpini,  Storia

    La Fraita

    Da bravi montanari consapevoli del valore dell’acqua in montagna, gli Alpini del Gruppo di Villar Perosa, conoscendo l’esistenza, in località “Fraita”  luogo in prossimità del crinale ai confini con il comune di San Pietro Val Lemina ricca di faggi, carpini e betulle , di una sorgente di ottima acqua, si misero all’opera e quì costruirono una fontana che inaugurarono il 17 giugno 1934, alla presenza di circa 1500 persone.  Preso atto della buona volontà dei componenti del Gruppo, si pensava anche ad un modo per ritrovarsi in compagnia, un socio donò, sempre nella stessa località, un appezzamento  di terreno per costruirvi una baita.  Gli Alpini iniziarono subito i lavori e…

  • Festa del 4 Novembre
    Alpini,  Feste

    Festa del 4 Novembre

    Con la fine di Ottobre e l’inverno alle porte, si avvicinano importanti avvenimenti per la nostra comunità: uno di questi è la Sfilata per il 4 Novembre, Festa dell’Unità Nazionale. Per celebrare l’evento anche la comunità di Villar Perosa sfilerà, domenica 3 Novembre, per le Vie del paese. La sfilata partirà alle ore 10.30 dopo la messa che si terrà in Sant’Aniceto alle ore 10.00 in ricordo dei caduti di tutte le guerre. Il corteo proseguirà per le vie del paese finendo in Piazza Centenario presso il Parco della Rimembranza. Il 4 Novembre è anche la Feste delle Forze Armate, per tanto, lunedì, la Caserma Berardi di Pinerolo sarà aperta…

  • Situazione Casa Gigli
    Alpini

    Aiuti per Casa Gigli

    Pochi giorni fa vi abbiamo comunicato il tragico epilogo della Casa di Mauro Gigli che è andata completamente bruciata e resa inagibile. Fin da subito tutto il corpo della Taurinense, il comune di Villar Perosa e noi Alpini abbiamo aiutato la famiglia creando una sistemazione momentanea. Queste sono le condizioni della casa ad oggi: Per aiutare la vedova Gigli ed i suoi figli, la Taurinense, ha aperto un conto corrente per fare una donazione al fine di ricostruire la casa tanto amata all’artificiere scomparso 9 anni fa. Chi volesse, può donare su questo Conto Corrente intestato alla Sig.ra Vita Biasco: Si ringraziano tutti coloro che forniranno un aiuto e tutti…

  • La casa in fiamme di Mauro Gigli
    Alpini

    Incendio in casa Gigli

    Sono al lavoro i Vigili del Fuoco del comando di Torino per spegnere l’incendio di una casa molto importante per il nostro comune: quella dove abitava l’artificiere della Taurinense Mauro Gigli caduto in Afghanistan nel luglio del 2010 mentre stava disinnescando un ordigno. Nella piccola borgata Droglia, poco sopra Villar Perosa, le fiamme si sono sprigionate all’interno dell’abitazione di 3 piani, in quel momento senza gli occupanti, i familiari dell’alpino morto 9 anni fa. Le squadre sono immediatamente arrivate dal distaccamento permanente di Pinerolo e quelli volontari di Luserna San Giovanni e Torre Pellice. Dalla sede centrale è arrivato anche il carro auto-protettoti per il ricambio delle bombole d’aria degli…

  • Logo Melaverde
    Alpini,  Storia

    Melaverde Alpina

    Notizia ci è appena giunta , via mail, dalla Sezione Nazionale. Domani, Domenica 13 ottobre, alle ore 11.55 tutti sintonizzati su Canale 5 per vedere una Puntata di Melaverde interamente dedicata all’Associazione Nazionale Alpini. Sarà la conduttrice Ellen Hidding a ripercorre con gli Alpini la storia di ANA, l’Associazione Nazionale Alpini che compie 100 anni accompagnata dal nostro Presidente Nazionale.  Per ora segnaliamo il link del programma, più tardi metteremo il link della puntata per poterlo vedere, per ora gustatevi il promo. Aggiornamento di Domenica 13 ottobre alle 13.00: Se vi siete persi la puntata o se volete semplicemente rivederla ecco il link direttamente da Mediaset Play. Puntata del 13 ottobre:…

  • Coro Bric Boucie ANA Pinerolo
    Alpini,  Feste

    Sabato sera il Concerto dei Cori a Pinerolo

    Torna, come ogni anno, il consueto Concerto in San Maurizio. Quest’anno il Padrone di casa, Il “Coro Bric Boucie ANA” della Sezione di Pinerolo, ospiterà gli amici di “Saint-Vincent”. L’evento di terrà nella Chiesa di San Maurizio di Pinerolo a partire dalle ore 20.00 con la S.Messa e dalle 21.00 il concerto. L’ingresso è libero, pertanto si consiglia di arrivare per tempo e magari di posteggiare più lontano in modo da non aver problemi a trovare parcheggio, dato che il sagrato non è grandissimo e si prospettano molti partecipanti. Per ulteriori informazioni sul programma basta premere sull’immagine oppure pubblichiamo la Locandina dell’evento e il link alla pagina del Coro. Vi…

  • Guida Al Raduno
    Alpini,  Adunata,  Feste

    Guida e Programma per Savona

    Il Raduno di Savona si stà avvicinando e per prepararsi al meglio il Gruppo Alpini di Savona ha mandato a tutti una Guida per l’evento. In allegato o premendo sulla foto, potete scaricarla e consultarla in modo da arrivare preparati e ben organizzati. Vi lasciamo anche il Programma dell’evento. Ovviamente la nostra presenta è certa, se volete potete contattarci per alcune informazioni e per prenotare gli ultimi posti se volete fare il viaggio in Pullman. Per le altre informazioni vi rimandiamo al Nostro precedente articolo

  • Chiesa di Sant'Aniceto
    Alpini,  Storia

    Gli Alpini salutano il nuovo parroco

    Questa sera, alle ore 18.00 , con la Polo del 90 esimo ed il Cappello da Alpino in mano, siamo andati a Sant’Aniceto per la Cerimonia d’insediamento del Nuovo Parroco di Villar Perosa. L’invito è stato accolto da tutte le associazioni locali che, con il proprio labaro, hanno testimoniato la vicinanza a Don Orlando Aguillar Tobon, il nuovo parroco che prenderà il posto di Don Roberto Comba. Vogliamo fare i migliori auguri a questo nuovo parroco che arriva nella nostra comunità e con cui speriamo di avere un rapporto di fratellanza e vicinanza come con il suo predecessore.

  • Alpiniadi 2020 val d'aosta
    Alpini,  Sport

    Alpini sportivi preparatevi per le Alpiniadi!

    Passati i 4 anni di fermo, ecco tornare, nei comuni di Aosta, La Thuile, Cogne e Fila, le Alpiniadi invernali. L’appuntamento è fissato per il 13-14-15 febbraio 2020. Perchè tutto questo anticipo? Ovvio, perchè per un’evento simile bisogna arrivare preparati e scattanti altrimenti si fa la figura dei cioccolatai! (Che per altro non è affatto male in quelle zone). La manifestazione vedrà anche l’assegnazione dei titoli ANA di sci di fondo, sci alpino, sci alpinismo e duathlon invernale. Si attendono più di 1.500 atleti, tra cui alcune delegazioni straniere e i rappresentanti delle Truppe alpine. Per 3 giorni, sarà possibile assistere a gare sciistiche a cui parteciperanno i migliori atleti…

  • Savona Mare
    Alpini,  Adunata

    Il Primo Raggruppamento Alpini sfilerà a Savona

    Anche sotto l’ombrellone arrivano nuove notizie… Il Raggruppamento Alpini Nord-Ovest per il 2019 si terrà il 4-5-6 ottobre a Savona! Ovviamente, il Gruppo di Villar Perosa sarà presente, ma vuole invitarvi tutti a partecipare a questo evento. Si prospettano già 100 mila presenze provenienti dalle 25 sezioni di Val d’Aosta, Piemonte, Liguria e Francia, con tutti i familiari e accompagnatori. Un grandissimo ringraziamento va, fin da ora, agli amici dei 51 Gruppi della Sezione di Savona che stanno preparando l’evento anche in questi giorni di agosto. Quando avremo maggiori informazioni vi comunicheremo il tutto; intanto vi lasciamo la locandina e vi diamo qualche informazione sulla città. La città si trova sulla…