Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a

villarperosa

Il nostro Paese, la vita di comunità e ciò che facciamo per VillarPerosa

  • aosta 1 raggruppamento 2023
    Adunata,  Alpini

    Aosta ospiterà il 25° Raduno del 1° Raggruppamento

    Ci portiamo avanti, ma il 25° Raduno del 1° Raggruppamento Piemonte, Valle d’Aosta, Francia è un’evento importante che va raccontato per tempo. Ovviamente noi parteciperemo e ci troveremo il 21 e 22 ottobre ad Aosta per celebrare il Centenario della Sezione Valdostana e dove gli stessi amici dell’A.N.A. Valle D’Aosta presenteranno il nuovo Vessillo sul quale verrà scritto il nome dell’Eroe valdostano, Ettore Ramires. Il Presidente della Sezione Carlo Bionaz spiega: “Per la verità sul nostro Vessillo sono appuntate ben quattro medaglie d’Oro al Valor Militare ma, solo una di queste, ci ricorda un soldato valdostano morto durante la Seconda Guerra Mondiale ed è quella di Ettore Ramires. Un giovane…

  • Piero gagliardetto
    Alpini

    Piero è “andato avanti”

    Ciao Piero, con queste parole, semplici e comuni vogliamo dirvi che Piero Laurenti non è più tra no, ma è andato avanti. Ora vi chiederete perchè di queste semplici parole per inizare. Beh, rispecchiano Piero, un uomo semplice, sempre pronto per la sua comunità che fino all’ultimo ha saputo farsi voler bene da tutti e tutti lo salutavano con un Ciao Piero! In questi casi non ci sono mai le parole giuste per esprimere i sentimenti che uno prova, specialmente quando un male incurabile si è portato via Piero Laurenti. Il cordoglio arriva da tutta Villar Perosa in quanto Piero era molto attivo sia con noi come Alpino del gruppo…

  • festa pro loco
    Alpini,  Feste

    50 anni della Festa di Paese di Villar Perosa

    Per cinque giorni, da venerdì 28 luglio a martedì 1° agosto, Villar Perosa celebrerà i 50ani de “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nel parco del bacino: luci, colori, riflessi sull’acqua. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce abbinato a momenti di svago per tutti al fine di dare a tutti la possibilità di parteciparvi, un mercatino per gli hobbisti ma soprattutto tanta buona musica per I giovani ed I meno giovani. Si parte da sabato 29 con il gruppo “Raul Donovan Band” rivolto soprattutto ad un pubblico giovane, per passare a domenica 30 con il Gran Galà di Moda dove saranno presenti la telecamere di Primatennna oltre che la Dax Live Music. Ma il…

  • Lapide Gigli
    Alpini,  Ricordi e Pensieri,  Storia

    Commemorazione in onore di Mauro Gigli

    Come di consueto Luglio è il mese del ricorda e di commemorazione per la Famiglia di Mauro Gigli. Si terrà infatti domenica mattina, 30 luglio 2023, alle ore 10,30 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli, perchè per Villar Perosa e per la Sezione di Pinerolo è un onore e motivo grande orgoglio avere una Medaglia d’Oro da apporre al Vessillo, anche se questo ha significato la perdita di una vita. Passano gli anni, ma gli noi Alpini, insieme a tutta la Sezione, alla Brigata Alpina Taurinense ed il 32esimo Genio Guastatori non dimenticano chi ha dato la propria vita per la Patria. Indosseremo la nostra polo del Novantesimo (dato il caldo…

  • agnelli villar juve
    Alpini

    Villar festeggia i 100 anni della Juve di Agnelli

    La notizia che quest’anno, a 100 anni esatti dove la Famiglia Agnelli prese il controllo della Juventus, la consueta amichevole a Villar Perosa non si farà come ha fermato il Comune. Era infatti il 24 luglio del 1923 quando Edoardo Agnelli legò il suo nome e quello della Famiglia alla Juventus, dando vita al più lungo sodalizio nella storia del calcio e aprendo una nuova era per i colori bianconeri. Proprio per questo il 24 luglio 2023 alle ore 10:00 il Comune di Villar Perosa celebrerà i 100 anni di questo importante sodalizio alla Cappella di Famiglia Agnelli con un piccolo ma prezioso dono floreale nel solco del pensiero del…

  • 2 giugno 2023
    Alpini,  Feste

    La festa della Repubblica del 2 giugno

    Sono passati 77 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma i valoridell’unità nazionale imperniata su libertà e democrazia rimangono ifondamenti imprescindibili su cui fondare il nostro pensiero ed il nostroagire. Sebastiano Favero Con queste parole Sebastiano Favero, Presidente Nazionale, inizia il suo tributo al 2 giugno. Anche se le parole sono state dette li scorso anno noi le riportiamo allineate al presente. Anche quest’anno noi alpini abbiamo fatto la nostra parte, o almeno ci abbiamo provato, basti pensare a coloro che sono intervenuti in Emilia per questa emergenza. Noi Alpini di Villar Perosa non ci siamo mai tirati indietro dando un contributo apprezzato da tutta la popolazione. Anche quest’anno isseremo la bandiera…

  • fraita acqua 2023
    Alpini

    Maggio 2023 ricco di eventi

    Eccoci qui, pronti a chiudere in bellezza questo Maggio 2023 con i numerosi eventi che stanno portando al Centenario della Sezione di Pinerolo. Noi però vogliamo raccontarvi tutti gli eventi ai quali abbiamo partecipato, se avete visto la Nostra Pagina Facebook sapete che siamo spesso in giro, qui raccogliamo le foto degli eventi cui abbiamo preso parte e che i nostri amici e parenti hanno mandato. Ovviamente Maggio è stato il mese dell’Adunata, Nazionale, al quale abbiamo già dedicato un articolo che vi riproponiamo. Acqua alla Fontana della Fraita Medaglie per Udine 70 esimo Prarostino 55 esimo Buriasco

  • Alpini

    Il 25 aprile a Villar Perosa

    Ogni 25 aprile si festeggia la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Anche in questo 2023, non smettiamo di ricordare i nostri compagni Alpini e tutti gli eroi della Resistenza. Ripercorrendo la storia vi raccontiamo che il 25 aprile 1945 fu la data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale contro i nazifascisti che occupavano i territori del nord Italia. Anche Villar Perosa nel suo piccolo venne liberata nel 1945, e anche noi vogliamo ricordare i nostri compatrioti. Per commemorare questo 78° anniversario abbiamo deciso, come da richiesta del Presidente Nazionale, di esporre la Bandiera Tricolore sulla Nostra Sede e vogliamo esporla anche alle finestre dei nostri balconi. Ricordiamo anche che, come ogni anno, svolgeremo il…

  • Lavori soffitto
    Alpini

    Lavori alla Casa dell’Alpino

    Se siete passati davanti alla Casa dell’Alpino in questi giorni avrete visto molto fermento, ebbene, stiamo migliorando e rifacendo il soffitto. Purtroppo era molti anni che non davamo una rinfrescata e come spesso accade nelle Pulizie di Primavera anche la nostra sede si rifà il look. Qui alcune immagini del lavoro, se poi volete passare ed aiutarci saremo ben felici.

  • Banco Farmaceutico copertina
    Alpini

    Banco Farmaceutico 2023

    Oltre al Banco Alimentare un alto importante appuntamento riguarda il Banco Farmaceutico che si terrà dal 7 al 13 febbraio 2023 con il culmine sabato 11 febbbraio con la Giornata di Raccolta del Farmaco. Questa iniziativa è promossa dal Banco Farmaceutico con il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma, che invita le farmacie a partecipare numerose.La Giornata è giunta alla ventitreesima edizione. In queste occasioni tutti i cittadini potranno recarsi nelle farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti del territorio che assistono persone bisognose. Nella scorsa edizione, i cittadini hanno donato 485.000 confezioni di medicinali in tutta Italia, per un valore superiore a 3,8 milioni di…