Una serata con Fausto Biloslavo
Durante la serata di venerdì 12 aprile, grazie alla Sezione di Pinerolo abbiamo potuto conoscere lFausto Biloslavo, gioranlista di fama nazionale protagnoista di numerosi reportage di guerra. Biloslavo è stato ospitato nella sala del Seminario Vescovile a Pinerolo. Il giornalista ci ha raccontato dall’interno, come la maggior parte dei suoi reportage andati in onda su Rete4, la situazione geopolitica attuale…
Voci dalla Guerra, venerdì a Pinerolo con Biloslavo
Venerdì 12 aprile, non prendete impegni, perché vi sarà un’incontro molto speciale alle 21, presso l’Auditorium del Seminario Vescovile di Pinerolo. Il titolo della serata è “Voci dalla Guerra”. Durante la serata si parlerà della missioni dei nostri alpini alle quali ha partecipato il giornalista Fausto Biloslavo e anche degli ultimi reportage dal mar Rosso. Sarà un’occasione per conoscere l’attuale…
Buona Pasqua dagli alpini
Ormai è tempo di festeggiamenti ed anche la Pasqua 2024 sta arrivando. Con questo video fatto da Crosetto, il Ministro della Difesa, vogliamo augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie una Buona e felice Pasqua e di passare un’entusiasmante Pasquetta in compagnia dei vostri amici. Ovviamente sfidando il brutto tempo, ma aprendo le uova che vi avranno regalato, perchè…
Il Consiglio Sezionale di Pinerolo si rinnova per 3 anni
Domenica 24 marzo si è svolta l’elezione del Consiglio Sezionale per il prossimo triennio. Gli alpini, con i loro delegati si sono ritrovati presso la Caserma Berardi per la rielezione. Dopo un’attenta votazione è stato rieletto il cavourese Mauro Buttigliero, che guiderà la sezione ANA di Pinerolo fino al 2026. La grande fiducia riposta in Buttigliero è stata la stessa…
Due caserme aperte per il FAI di Primavera
Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate del FAI di Primavera del 2024. Quest’anno il FAI in collaborazione con l’Esercito ha scelto di aprire dei beni storici d’importanza nazionale che innescano ricordi in molti di noi alpini, per via del luogo e della storia, per i fatti che vi sono stati all’interno, ma soprattutto poiché alcuni di noi…
Pranzo della Donna 2024 Domenica 17 marzo
Ormai rappresenta una tappa fissa nel panorama del Gruppo Alpini di Villar Perosa, parliamo del pranzo per la Festa della Donna. A gran richiesta torna il Pranzo dell’8 Marzo per il consueto pranzo dove si festeggiano tutte le donne, mogli, figlie, compagne che sono al pari degli uomini sotto tutti gli aspetti e che in questi anni stanno scalando una…
Medaglia e Manifesto dell’Adunata Alpini Vicenza 2024
Lo sappiamo fin troppo bene quanto ci renda orgogliosi e felici di sfilare con il nostro cappello in testa durante l’Adunata Nazionale. Se poi a questo ci aggiungiamo lo spirito alpino in cui tutti siamo amici e fratelli uniti dalla grande famiglia alpina allora il gioco è fatto: si creano ricordi, vicende e momenti felici insieme. Quale modo migliore per…
La cerimonia della “Giornata dell’Orgoglio Alpino”
Ieri, venerdì 16 febbraio la Sezione Alpini di Pinerolo ha celebrato in Seminario, alla presenza del Presidente della Regione Alberto Cirio, della consigliera regionale Sara Zambia e del Sindaco di Pinerolo Luca Salvai, la Giornata dell’Orgoglio Alpino. Si tratta della giornata in cui noi come alpini festeggiamo il cappello e ciò che siamo, ovvero alpini. Quest’anno, la seconda giornata, è…
Calendario Sezione 2024
Il nuovo anno porta con se una serie di numerosi eventi per festeggiare, pensare e stringere nuove amicizie. Per questo la Sezione di Pinerolo, anche in vista del suo centenario, ha già messo in programma un nutrito calendario ricco d’eventi. Cercheremo anche noi, nel nostro piccolo di realizzarne il maggior numero possibile ed essere presenti a quello degli altri. Intanto…
La Chiesa dei Tupini a Villar: un’avventura che parte dal Friuli
I Villaresi e non solo, conoscono ormai da anni una Cappella localizzata alla borgata Segheria, meglio nota in Villar Perosa come “Chiesa dei Tupini“. Si tratta di una piccola chiesetta, nata dalle ceneri del Terremoto del Friuli e dall’ineguagliabile desiderio di aiutare la propria comunità che ha animato un gruppetto di volontari alpini una trentina di anni fa. Nonostante per…