Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a

feste

Quale momento migliore delle feste per vedersi tutti e passare ore spensierate insieme e stare con i propri cari?

  • centenario corpo titolo
    Alpini,  Feste

    Gli eventi del Centenario di Pinerolo: Festa di corpo, aperitivi e incontri

    Ci siamo, l’evento per il Centenario della Sezione di Pinerolo è sempre più vicino e non vogliamo di certo farci trovare impreparati, per questo numerosi dei nostri amici hanno realizzato eventi collaterali all’evento principale che vedrà impegnata Pinerolo per una tre giorni da vivere con il cappello in testa. Anche i nostri amici del 3° Reggimento Alpini festeggiano con la Festa di Corpo che si terrà per tutti e tre i giorni, ovvero dal 16 al 18 giugno, alla Caserma Berardi di Pinerolo. Si inizia Giovedì 15 giugno con una serata d’incontro con tema il 3° reggimento alpini cui prenderanno parte in qualità di relatore il Prof. Gianni Oliva e…

  • 2 giugno 2023
    Alpini,  Feste

    La festa della Repubblica del 2 giugno

    Sono passati 77 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma i valoridell’unità nazionale imperniata su libertà e democrazia rimangono ifondamenti imprescindibili su cui fondare il nostro pensiero ed il nostroagire. Sebastiano Favero Con queste parole Sebastiano Favero, Presidente Nazionale, inizia il suo tributo al 2 giugno. Anche se le parole sono state dette li scorso anno noi le riportiamo allineate al presente. Anche quest’anno noi alpini abbiamo fatto la nostra parte, o almeno ci abbiamo provato, basti pensare a coloro che sono intervenuti in Emilia per questa emergenza. Noi Alpini di Villar Perosa non ci siamo mai tirati indietro dando un contributo apprezzato da tutta la popolazione. Anche quest’anno isseremo la bandiera…

  • Forte Fenestrelle Copertina
    Alpini,  Feste

    Visita al Forte di Fenestrelle per il Centenario della Sezione

    I Cento anni della Sezione di Pinerolo portano con se iniziative di vario genere, tra cui la visita a uno dei luoghi simbolo del Piemonte, di Torino e dell’Esercito. Stiamo parlando del Forte di Fenestrelle, complesso fortificato eretto dal XVIII al XIX secolo a Fenestrelle, in Val Chisone. Come stesso accade, per motivi organizzativi, per visitare la Fortezza di Fenestrelle del 17 giugno è richiesta obbligatoriamente la prenotazione presso la Sez. ANA di Pinerolo oppure scrivendo all’indirizzo: pinerolo@ana.it. Tutte le prenotazioni dovranno pervenire entro e non oltre il 12 giugno 2023 indicando nell’apposito modulo alcuni dati: cognome, nome, sezione/gruppo di appartenenza e recapito telefonico di almeno un rappresentante del gruppo…

  • Pinerolo 100 testa
    Alpini,  Feste

    Il programma degli eventi per il Centenario della Sezione di Pinerolo

    Dopo l’Adunata di Udine che ha visto sfilare la Nostra Sezione ed il Gruppo Alpini è tempo di pensare al Centenario della Sezione. A suggellare questa unione è stato lo striscione realizzato per l’Adunata dove si ricorda la ricorrenza. Ricordiamo che per la Manifestazione tutto il Comune di Pinerolo prevede una festa per tre giorni, dal 16 al 18 giugno, la città verrà animata dalle Penne Nere. Il Programma del Centenario VENERDÌ 16 GIUGNO: SABATO 17 GIUGNO: DOMENICA 18 GIUGNO: Mappa e Menu del Centenario Tutta la manifestazione di Domenica che prevede il percorso e la sfilata lo raccontiamo in questa mappa che al suo interno riporta anche tutte le…

  • Alpini

    Il 25 aprile a Villar Perosa

    Ogni 25 aprile si festeggia la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Anche in questo 2023, non smettiamo di ricordare i nostri compagni Alpini e tutti gli eroi della Resistenza. Ripercorrendo la storia vi raccontiamo che il 25 aprile 1945 fu la data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale contro i nazifascisti che occupavano i territori del nord Italia. Anche Villar Perosa nel suo piccolo venne liberata nel 1945, e anche noi vogliamo ricordare i nostri compatrioti. Per commemorare questo 78° anniversario abbiamo deciso, come da richiesta del Presidente Nazionale, di esporre la Bandiera Tricolore sulla Nostra Sede e vogliamo esporla anche alle finestre dei nostri balconi. Ricordiamo anche che, come ogni anno, svolgeremo il…

  • Alpini Buone Feste 2022 (3)
    Alpini,  Feste

    Buona Pasqua Alpini

    Ormai è tempo di festeggiamenti ed anche la Pasqua 2023 sta arrivando. Con questo video fatto da Crosetto, il Ministro della Difesa, vogliamo augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie una Buona e felice Pasqua e di passare un’altrettato entusiasmante Pasquetta in compagnia dei vostri amici. Ad maiora

  • Bandiera issata Villar copertina
    Alpini,  Feste

    Il 17 Marzo a Villar Perosa

    Il 17 Marzo è sia la festa dell’Unità d’Italia in quanto il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente costituito il Regno d’Italia a Torino, ma dal 2012 è anche la festa dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Oggi sono tempi difficili data l’emergenza che stiamo vivendo in Ucraina, per questo molti dei nostri amici della Protezione Civile stanno svolgendo il loro dovere. Questa mattina, come di consueto, abbiamo svolto l‘alzabandiera presso la nostra sede.

  • Giornata Ragionale Valore Alpino
    Alpini,  Feste

    Il primo 16 Gennaio dal Valore Alpino

    La data del 16 gennaio, oltre al blue monday, vi dice qualcosa? A partire da quest’anno la Regione Piemonte, in data 28 giugno 2022 ha istituito la “Giornata regionale del Valore Alpino” da celebrarsi il 16 gennaio di ogni anno, in ricordo al tragico sacrificio degli Alpini caduti in terra di Russia, in particolare gli appartenenti alla Divisione Cuneense. Questa giornata ha come finalità quella di promuovere le attività solidaristiche e di volontariato locali, diffondere  i valori storici e culturali tra le nuove generazioni e favorire azioni finalizzate alla promozione dei valori di una cultura di pace e solidarietà continua e duratura per il Nostro Paese.

  • tricolore 2023
    Alpini,  Feste

    Festa del tricolore 2023

    Oggi, sabato 7 gennaio 2023 ricorre la giornata dedicata al Tricolore, ovvero alla Nostra bandiera, simbolo di unione fraterna e d’italianità. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza di questa festività ad ha invitato all‘unione sotto la bandiera della fratellanza. Vi riportiamo qui sotto le parole del Presidente Nazionale Favero in merito a questa ricorrenza: Sabato, 7 gennaio, ricorre il 226° anniversario della nascita del Tricolore,avvenuta a Reggio Emilia lo stesso giorno del 1797, quando il Parlamento della RepubblicaCispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, decretò che si rendesse“universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori verde, bianco e rosso e che questitre colori si usino…

  • Alpini Buone Feste 2022
    Alpini,  Feste

    Auguri di Buon Natale e Buon Anno dagli Alpini

    A pochi giorni dall’inizio delle feste, vogliamo salutarvi e ringraziarvi per questo nuovo anno passato insieme, pieno di ricordi, eventi, risate e divertimento, tutti sotto la penna nera. Il Gruppo Alpini Villar Perosa vi Augura un felice Natale con le vostre famiglie ed iniziare questo 2023 nel migliore di modi possibili. Speriamo che questo augurio di pace e allegria continui per tutto l’anno. Se volete farci gli auguri di persona personalmente vi aspettiamo dopo la Santa Messa di Natale delle 18.00 che si terrà a Sant’Aniceto. Qualcuno si chiederà se farà freddo…. Visti gli ultimi giorni, di Sicuro! Ma noi saremo li ad allietarvi con il nostro Vin Brulè… Gli alpini non vengono mai a mani vuote…. Vogliamo ancora lasciarvi con un dato,…