Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a

alpini

Tutto ciò che riguarda gli alpini rientra qui.. In pratica tutto il sito ed un po' di più...

  • intestazione concerto san valentino
    Alpini,  Feste

    San Valentino con la Fanfara Taurinense

    In occasione del giorno di San Valentino, lunedì 14 febbraio, alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Pinerolo si terrà una serata organizzata dalla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito. Sarà presentato un ricco repertorio musicale che comprende, oltre alle più classiche musiche di ordinanza militari, anche brani sinfonici e leggeri con particolare attenzione al repertorio originale per banda. Il ricavato dell’intera serata sarà devoluto al fondo “Accendi una luce per chi non può” creato dal Comune di Pinerolo. Obbligo green pass e mascherina FFP2 all’interno del Teatro per tutta la durata dell’evento. Il costo dei biglietti è di 10 euro intero e 5 euro ridotto, I biglietti sono acquistabili…

  • I Capigruppo di Villar Perosa
    Alpini

    Cambio di Direttivo per il Gruppo Alpini

    Siam giunti alla fine di un percorso bello e gioioso, ma è giusto cambiare e guardare avanti. Quest’anno è stato eletto il nuovo direttivo del Gruppo Alpini Villar Perosa. Tranquilli, chi scrive queste parole c’è e continuerà ad esserci e scocciarvi un po’, ma è il nostro Capogruppo ad esser cambiato. Salutiamo il nostro caro amico Gino Richiardi che continuerà ad essere sempre dei nostri e diamo il benvenuto al nuovo Capogruppo Riccardo Peyran. Il nuovo capogruppo è stato eletto il 30 gennaio nell’assemblea annuale. I primi commenti del nuovo eletto sono stati: “Cambiamo il capo, ma la squadra non si cambia visto che provengo dal mondo del calcio”. Riccardo…

  • Alpini uovo 2022 intestazione
    Alpini,  Feste

    Torna l’Uovo di Pasqua Alpino

    Dopo il successo che ha avuto nell’anno della Pandemia, il 2021, ora torniamo più carichi che mai per questo 2022… Bisogna darvene atto, avete finito da poco il panettone degli alpini e state pensando di assaggiare le prime bugie di carnevale… Lo facciamo tutti, noi per primi! Anzi.. Ci portiamo avanti.. Pensiamo anche alla Pasqua!! Anche quest’anno l’A.N.A. ha deciso di realizzare le Uova di Pasqua Alpine! Un’iniziativa per sensibilizzare i grandi e piccini a questa associazione. All’interno vi sarà una sorpresa a tema rigorosamente alpino (denominata la giovane vedetta alpina)e sarà disponibile nel formato 250gr sia con al cioccolato fondente che al latte. Il prezzo è di 10€. Che tu abbia 99 anni o ne abbia…

  • giornata memoria Pinerolo
    Alpini,  Storia

    27 Gennaio 2022, Giornata della Memoria

    Il 27 gennaio rappresenta la Giornata della Memoria per ricordare coloro che sono morti nei campi di sterminio nazisti e per far si che tutto questo non ricapiti mai più. Ad oggi sono pochi coloro che possono raccontare ciò che è accaduto ed incombe la possibilità che possa tornare la follia umana. Anche molti dei nostri fratelli alpini sono stati deportati nei campi di sterminio nazista e molti di loro non hanno  più fatto ritorno. La Sezione di Pinerolo, insieme al Comune di Pinerolo, prenderà parte, sabato 29 gennaio, al Corteo per il Giorno della Memoria organizzato dal Comune in collaborazione delle associazioni d’Arma locali, in forma statica, (su indicazione della Prefettura).  In sostituzione del tradizionale percorso previsto a…

  • Giornata del Tricolore
    Alpini

    La Giornata del Tricolore 2022

    Domani, Venerdì 7 gennaio, sarà il 225° anniversario della nascita della Bandiera Tricolore, che, come ricorda anche la nota della Sede nazionale è avvenuta a Reggio Emilia nel 1797, da parte del Parlamento della Repubblica Cispadana, su proposta del deputato Giuseppe Compagnoni, rese noto: “universale lo Stendardo o Bandiera Cispadana di tre colori verde, bianco e rosso e che questi tre colori si usinoanche nella Coccarda Cispadana, la quale debba portarsi da tutti”. Da quale momento i tre colori, che abbiam imparato a conoscere fin da bambini, sono diventati un simbolo di libertà, giunto ai nostri giorni con il riconoscimento ufficiale avvenuto con il decreto presidenziale del 19 giugno 1946,…

  • Panettone Sezione 2021
    Alpini,  Feste

    Gli auguri della Sezione

    La Sezione di Pinerolo ha realizzato un video per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato quest’anno alle manifestazioni, augurando loro ed a tutti voi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. Il Natale si avvicina, ed i panettoni sono stati consegnati ai soci ed alle loro famiglie per passare momenti felici sulle tavole. Anche il Panettone ha rappresentato un successo per la Sezione che ne ha venduti ben 2148.

  • Foto 8 dicembre 2021 fatta da Duccio
    Alpini,  Feste

    L’8 dicembre 2021

    L’8 dicembre rappresenta da sempre, per gli Alpini di Villar Perosa un momento per celebrare l’arrivo del Natale con le proprie famiglie ed amici. Per questo abbiamo organizzato, nonostante una copiosa nevicata che ha colpito Villar, il pranzo dell’8 dicembre preceduta dalla messa dell’Immacolata in onore di tutti gli alpini caduti, in armi e presenti. Il ritrovo è stato breve, amici, parenti si sono riuniti nelle sale della casa dell’Alpino per il Gran fritto misto. Qui di seguito vi mostriamo le foto fatte dal nostro amico Duccio, sempre presente a questi appuntamenti ed a cui va il nostro ringraziamento. Ad maiora!

  • Grazie colletta 2021
    Alpini

    I Numeri della Colletta e non solo…

    Con questo articolo volevamo ringraziare tutti coloro che hanno preso parte alla Colletta Alimentare che si è svolta sabato 27 Novembre. Il Gruppo Alpini di Villar Perosa ha raccolto 35 scatole alla Crai e 47 all’U2 Supermercato. L’articolo che è stato raccolto maggiormente è stata la pasta di cui si sono superati i 200kg. Ma vi ricordiamo che la Solidarietà continua fino al 5 dicembre con la possibilità di donazione online. Vi regaliamo anche le foto di coloro che hanno reso possibile tutto questo. Altro numero importante è la cifra di 2148 panettoni venduti dalla Sezione di Pinerolo per questo Natale 2021. Ad Miora!

  • 150anni alpini logo
    Alpini,  Storia

    Gli Alpini compiono 150 anni

    Di Marco Richiardi Il  Corpo degli Alpini si appresta a celebrare in tutta Italia, con una lunga serie di iniziative. i 150 anni dalla fondazione che ricorreranno il prossimo anno.  Il Regio Decreto che sancì la nascita delle Compagnie Alpine, infatti,  fu firmato il 15 ottobre 1872 da Vittorio Emanuele II a Napoli. L’intento, perorato secondo la tradizione dal capitano Giuseppe Perrucchetti considerato il padre degli Alpini, era quello di affidare ad un corpo specializzato la difesa delle montagne che ci separano dall’Europa. Le truppe dovevano essere formate da persone nate in quelle valli, che fossero capaci di muoversi ed operare in quell’ambiente. Nasceva cosi una specialità tra le più…

  • Colletta Alimentare 2021
    Alpini

    Colletta Alimentare 27 Novembre 2021

    Anche quest’anno torna la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. La solidarietà non si ferma mai. Non ci siamo arresi lo scorso anno in piena Pandemia e non lo facciamo ora, anzi, abbiamo appreso un insegnamento. La data per il Banco alimentare è domenica 27 novembre in tutti i supermercati d’Italia. Noi Alpini di Villar Perosa siamo impegnati nei supermercati Crai e Unes del paese. Ma la solidarietà non finisce qui: se ricordate lo scorso anno erano state proposte solo le charity card che quest’anno tornano disponibili sia nei supermercati sia online per un tempo più lungo. Sarà infatti possibile donare fino a domenica 5 dicembre. Quest’anno ricorrono anche i 25 anni del…