alpini
Tutto ciò che riguarda gli alpini rientra qui.. In pratica tutto il sito ed un po' di più...
Primo Maggio al Santuario di Cervasca
Domenica 1° maggio giungerà al Santuario il 1° pellegrinaggio nazionale solenne degli Alpini di Cuneo in concomitanza dell’annuale evento delle Penne Nere. La manifestazione interessa il cuneese nei giorni dal 28 aprile al 1° maggio, ma il momento più importante sarà a San Maurizio la domenica mattina. Qui infatti si terrà la cerimonia conclusiva a partire dalle ore 9,30, mentre la Santa Messa sarà celebrata alle ore 10,30 dal cappellano militare Don Mauro Capello. Uno dei motivi per cui è stato fatto il Pellegrinaggio Solenne è per la presenza del Labaro Nazionale che verrà portato al Santuario. La giornata di festa è preceduta da un concerto della corale La Reis…
Le celebrazioni del 25 Aprile 2022
Oggi, lunedì 25 aprile, in Italia, compresa Villar Perosa, è la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Lo è dal 1946, quando il governo italiano provvisorio, guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia, stabilì con un decreto che questa data dovesse essere Festa Nazionale. Sebbene ovviamente l’occupazione nazista e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, si scelse il 25 aprile come data simbolo perché quel giorno, nel 1945, coincise con l’inizio della ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della Repubblica di Salò dalle città di Torino e di Milano, dopo che la popolazione si era ribellata…
A Maggio Ritorna L’Adunata Nazionale di Rimini 2022
Manca ormai da troppi anni e questa maledetta Pandemia non ha fatto altro che alimentare l’attesa, ma sappiamo che gli Alpini oggi sono spesso in prima linea per i ritrovati eventi nel nostro Belpaese, ma sono anche presenti in moltissimi fronti di guerra e, sfortunatamente perdono la vita. L’Adunata Nazionale degli Alpini rappresenta uno dei momenti più goliardici e famosi del nostro essere gli Uomini dal cappello con la penna; la popolazione sia grandi che piccini, si mobilita e scende in strada per vederci sfilare e per salutarci. Si, è vero, non siamo più tutti belli, affascinanti e magri come vorrebbe l’etichetta, ma pazienza, gli anni passano per tutti. L’importante…
Buona Pasqua 2022!
Ci sarebbe piaciuto poter consegnare anche quest’anno le Uova Alpine, ma non è andata così purtroppo, ma ora non resta che attendere domenica per aprirne di altre meno alpine. In questo articolo vogliamo augurarvi Buona Pasqua 2022, la prima passata in libertà, seppur non del tutto totale, ma pur sempre più libera e felice degli scorsi anni. Rimane comunque l’idea di poter tornare presto alla Casa dell’Alpino, o alla Fraita e vedere definitivamente sconfitta la Pandemia e terminata la Guerra. L’intero Gruppo Alpini di Villar Perosa Augura a voi ed alle vostre famiglie una Serena Pasqua e la possibilità di vivere momenti felici coni vostri cari, in modo che le…
La Giornata Nazionale della Memoria Alpina è legge
In attesa dell’attesissima Adunata Nazionale di Rimini e San Marino 2022 arriva una bella notizia per tutti gli Alpini: Con ben 189 voti favorevoli, nessuno contrario e un solo astenuto, il Senato ha approvato, martedì 5 aprile, in via definitiva, il disegno di legge n. 1371, sull’istituzione della “Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini”, che era già stato approvato dalla Camera dei Deputati alcuni mesi fa. L’Assemblea di Palazzo Madama ha confermato anche la scelta della data proposta, ovvero il 26 di gennaio. Vi riportiamo qui le parole del Presidente Favero in merito a questa notizia: “È un voto che ci riempie di un orgoglio più che…
Ricominciamo dal Raduno del centenario di Asti
Sappiamo che l’Adunata Nazionale degli alpini si terrà a Rimini dopo anni di Pandemia che hanno fermato tutto sarà l’Adunata della Rinascita. Ma gli alpini non si fermano qui i raduni di zona sono sempre all’ordine del giorno è allora è tempo di raduni locali e regionali. Noi abbiamo scelto di ricominciare a festeggiare con la Sezione di Asti che compie 100 anni, anche per un’amicizia nata in occasione dell’Adunata Nazionale del 2016 e per farlo gli amici alpini hanno organizzato un raduno di ben tre giorni con un ricco programma d’eventi che vi lasciamo qui in allegato. Si parte venerdì 8 aprile alle ore 18 con la commemorazione del…
Le foto dei CaSTA 2022 Sestriere
Eccoci qui, ieri si sono conclusi i CaSTA 2022, Operazione Volpe Bianca, a Sestriere e noi, come Gruppo Alpini siamo stati presenti a tutte le cerimonie sia di apertura che di chiusura ed abbiamo cercato di immortalare qualche momento che vogliamo ricordare con questa piccola galleria. Dai nostri soci presenti, agli amici, ai momenti salienti degli eventi eccovi questa piccola carrellata di foto del nostro amico Duccio Longo, eh ah, non ci siamo nemmeno dimenticati di fare la foto al manifesta del figlio del nostro socio e nuovo Capo Gruppo Riccardo Peyran! Ad Maiora!
Conclusa l’Operazione Volpe Bianca, CaSTA 2022
Oggi, venerdì 11 marzo, sotto una leggera nevicata ed alla nebbia bassa, si è svolta la cerimonia di chiusura a Sestriere ha messo la parola fine alle esercitazioni militari Volpe Bianca dei CaSTA 2022, la prova annuale del livello di addestramento degli alpini, in cui la Brigata Taurinense ha avuto buoni risultati. L’esercitazione era divisa in quattro fasi e l’esercitazione è durata due settimane e si divideva in : Steel Blizzard, con attività di movimento e combattimento in montagna, Winter Rescue, ovvero simulazioni realistiche di interventi di soccorso militare in quota, Ice Patrol, gare a squadra di pattuglia (biathlon militare) e l’Ice Challenge, gare individuali di biathlon militare. Mercoledì 9…
Pranzo della Festa della Donna 2022
A gran richiesta, dopo due anni di Pandemia ed un cambio di Capogruppo ecco il nostro primo evento per questo 2022. Come da tradizione ci siamo ritrovati per festeggiare la Donna. Domenica 6 marzo di è svolto il consueto Pranzo dell’8 Marzo, anche quest’anno gli Alpini di Villar Perosa ci siamo ritrovati, dopo la messa in Sant’Aniceto, per il consueto pranzo dove si festeggiano tutte le donne, mogli, figlie, compagne che sono al pari degli uomini sotto tutti gli aspetti e che oggigiorno contano sempre più nella nostra società. Eravamo in molti e qui abbiamo riportato alcune delle nostre foto. Vi starete chiedendo perchè non abbiamo fatto la foto con…
Arrivano i CaSTA Volpe Bianca 2022
Se durante la giornata di martedì 1 marzo avete visto imponenti mezzi aerei statunitensi sorvolare la Val Chisone e la nostra Villar voleva dire che era il giorno di inizio dell’esercitazione internazionale “Volpe Bianca – CaSTA 2022”, per chi non lo sapesse è l’appuntamento annuale di verifica del livello di addestramento raggiunto dalle unità delle Truppe Alpine dell’Esercito in ambiente invernale. Per due settimane, uomini e donne delle Truppe Alpine, mezzi e materiali saranno impiegati nell’area del Sestriere all’insegna dell’addestramento. Questo evento è giusto alla 72ma edizione, l’esercitazione pianificata dal Comando delle Truppe Alpine dell’Esercito, si svilupperà in quattro fasi distinte, alle quali parteciperanno tutti i reggimenti alpini, più altri…