alpini
Tutto ciò che riguarda gli alpini rientra qui.. In pratica tutto il sito ed un po' di più...
Panettone della Sezione di Pinerolo 2022
Si torna in carrozza! Il Natale si sta avvicinando e con lui la voglia di stare in famiglia e vivere un momento sereno. Inoltre dato il grande successo dello scorso anno, raggiunto soprattutto grazie al vostro operato, ritorna sulle tavole anche quest’anno ci sarà il Panettone Sezionale.A differenza dello scorso anno, dato che non può essere sempre tutto uguale, è stata scelta come qualità Bonifanti proprio per le sue peculiarità che lo contraddistinguono dagli altri panettoni.Il panettone sarà, come lo scorso anno, da 750gr incellofanato ed inscatolato dalla Sezione di Pinerolo.Il prezzo di vendita al pubblico con la “Penna Nera” sarà di 12,00 euro. Una piccola parte rimarrà alla sezione…
I 150 anni del Corpo degli Alpini
Auguri a tutti noi Alpini!! Oggi, 14 ottobre 2022 il Corpo degli Alpini che con onore, rispetto e reciproca intesa rappresentiamo compie 150 anni. Rappresenta uno dei corpi d’arme più longevi, era in fatti il 15 ottobre 1872 quando venne istituito il corpo. Quest’anno è stato un anno ricco di eventi proprio in previsione di questo compleanno. La vera e propria cerimonia da ricordare, data la veste solenne, verrà celebrata il 15 ottobre alle ore 10 in Piazza del Plebiscito a Napoli. Per l’occasione a Palazzo Reale sarà possibile visitare la Mostra Storica sugli Alpini, mentre sul Lungomare Caracciolo verrà allestita la Cittadella degli Alpini che mostrerà mezzi ed equipaggiamenti in…
Lavori per la Lapide ai caduti
Avete notato che in questi giorni, sul muro dell’ex SKF, davanti all’Unes di Villar Perosa ci sono stati dei cambiamenti? Bene, eravamo noi con la nostra voglia di rinnovare e rendere Villar Perosa più accogliente. Quello che stiamo facendo sono i lavori per il rifacimento della Lapide dei caduti per la libertà, un piccolo segno che però va conservato. Se infatti abbiamo ordinato la nuova lapide ora è tempo di lavorare. Come da nostro solito abbiamo fatto il tutto in allegria ed in due giorni, qui vi lasciamo le foto. Giorno 1 Giorno 2 Fine attuale Ora non ci resta che attendere gli ulteriori sviluppi del Comune di Villar Perosa…
Uscite del Gagliardetto a Settembre
Settembre è tempo di riprendere il lavoro e la voglia di far festa, complici le giornata miti e fresche che aiutano a sopportare meglio i gradi ed il sole. Per questo durante questo mese abbiamo presenziato ad alcuni eventi, e come accade spesso, abbiamo fatto alcune foto. Il Raduno del Primo Raggruppamento ad Ivrea ci ha visti partecipi e sfilare per le vie della città cui Olivetti fu il suo benefattore. Presenti all’evento vi erano i Fratelli Richiardi Il nostro Capogruppo Riccardo è stato a Parre, in provincia di Bergamo, per il loro raduno ed ha realizzato foto e video che vi presentiamo.
Arriva il Calendario Storico 2023
Cambio completo di rotta per il Calendario storico dell’ANA, il libro che di consueto accompagna l’anno solare attraverso un racconto di storia degli Alpini, che fino allo scorso anno era realizzato, stampato e distribuito dalla tipografia L. Editrice S.r.l. di Cairo Montenotte (Savona). Una scelta dettata da numerosi cambi di direzione e di possibili problemi con l’esternare il lavoro. Per questo, a partire da questa edizione, la realizzazione del nuovo Calendario storico verrà interamente curato dalla Sede nazionale che ne sarà anche l’editrice, mentre per la stampa e la distribuzione ci affideremo al Gruppo Pozzoni con sede a Cisano Bergamasco.Come già accade, tutte le Sezioni riceveranno un calendario per ogni…
Direttivo
Essere e stare insieme vuol dire anche avere anche una guida, ma una guida non può far tutto da sola, per questo bisogna sempre affidarsi ad un gruppo. Per questo ogni 3 anni facciamo le elezioni per decidere chi comporrà il Direttivo del Gruppo Alpini Villar Perosa. Ci sono figure fisse ed imprescindibili, come la nostra madrina, o Piero che recita a memoria la preghiera dell’alpino, e ci sono altre figure che possono ruotare all’interno, senza però mai lasciare nessuno indietro, in tipico stile alpino. Il Nuovo Direttivo 2022 – 2024 di Villar Perosa è il seguente: CAPO GRUPPO: PEYRAN RICCARDO VICE C. GRUPPO: LAURENTI PIEROCASSIERE: UGHETTO GIANNISEGRETARIO: RICHIARDI MARCOCONSIGLIERI:…
Francesco Busso è andato avanti
Oggi, giovedì 8 settembre 2022, il nostro Presidente Onorario Francesco Busso è andato avanti. Ricordiamo, per chi non lo sapesse che Francesco Busso era nato a Buriasco 21 aprile 1945, di professione era un dirigente industriale in pensione, aveva prestato il servizio militare nel 42º corso AUC alla SMALP, sergente AUC e fu sottotenente cpl al battaglione Cadore del 7 Alpini. Per numerosi anni aveva guidato con caparbietà e serietà la Sezione di Pinerolo traghettandola anche attraverso il periodo buio del Covid, creando e portando a compimento numerose opere ed iniziative che riguardavano una su tutte l’Ecografo donato all’Ospedale Civile di Pinerolo “E. Agnelli”. Era malato da da tempo, pertanto…
5° Alzabandiera degli Alpini in Congedo del Battaglione Susa
Sabato 1° ottobre 2022 alle ore 15,30 a Pian dell’Alpe (TO) si terrà il quinto alzabandiera degli alpini in congedo del battaglione Susa ed anche noi, come ogni anno, prenderemo parte all’evento. Pian dell’Alpe è stato per tantissimi anni, e lo è ancora, luogo di campi di addestramento e manovre dellecompagnie di Alpini del Battaglione Susa prima e poi del 3° Reggimento. Qualsiasi Alpino del Susa che ci sia stato ha qualcosa da raccontare su questo luogo di rara bellezza. E ́ molto caro ai nostri Congedati e proprio per questo da alcuni anni si è deciso di organizzare annualmente l’Alzabandiera a Pian dell’Alpe perché rappresenta un ritorno a “casa”,…
Il Raduno Sezionale a Bobbio
Come di consueto il Raduno Sezionale è alle porte, quest’anno è stata scelta la località di Bobbio Pellice che si svolgerà sabato 27 e domenica 28 Agosto. In questo volantino la Sezione svolgerà l’importante Raduno data l’importanza di questo raduno Sezionale poichè che rappresenta l’unione di tutti i nostri gruppi con i loro simboli e i loro alpini per ritrovarci tutti insieme. Come potete vedere dal volantino, oltre alla sfilata della domenica con l’onore ai caduti e alla funzione interconfessionale, il sabato ci saranno due iniziative rispettivamente una marcia in montagna dal mattino e una gara alle bocce riservata agli iscritti all’ANA al pomeriggio. Noi saremo presenti al raduno in…
Buona Ferie dal Direttivo
Quest’anno abbiamo voluto trovare un momento insieme per farci gli auguri di Buone Ferie. L’incontro è stato anche realizzato per fare il punto della situazione su quanto fatto fino ad ora e sui prossimi eventi che ci attendono. Quale occasione migliore per fare 4 chiacchiere e mangiare qualcosa se non questa? Ed ecco quindi scattare la macchina fotografica del nostro amico Duccio Longo fuori dalla borda ed immortalare questi momenti insieme che vi facciamo vedere. Ad Maiora e Buone Ferie a tutti!