Giornata della Colletta Alimentare 2022
Anche quest’anno torna il connubio tra l’Associazione Nazionale Alpini e la Fondazione Banco Alimentare per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. La solidarietà non si ferma mai, nemmeno in tempi bui come quelli che stiamo vivendo non possiamo non tendere la mano a chi ha meno di noi. La data per il Banco alimentare è sabato 26 novembre in tutti i supermercati…
Pranzo dell’8 Dicembre 2022
Si sa, la tradizione vince sempre e non passa mai di moda. Anche quest’anno si avvicina l’8 dicembre dove festeggeremo la Madonna degli Alpini, come recitato anche nella Preghiera dell’Alpino. La giornata inizierà con la Santa Messa nella chiesa di Sant’Aniceto per tutti gli Alpini in armi in vita ed in ricordo di quelli “andati avanti”. Un momento per iniziare…
Concerto Santa Cecilia 2022
Novembre porta con se l’inizio dell’inverno, anche se quest’anno, complici le temperature miti ed il clima soleggiato, non sembra ancora esservi stato l’autunno. Poco importa, quello che anche quest’anno non può mancare è il Concerto di Santa Cecilia della Banda A.N.A. di Pinerolo si svolgerà in una nuova location: il Tempio Valdese di Pinerolo. L’evento è da sempre un punto fermo nel panorama bandistico…
140 anni del 3° Reggimento Alpini
Centoquarant’anni, una cifra davvero notevole, specialmente per un Reggimento degli Alpini ancora in arme. Stiamo parlando del 3° Reggimento, quello che comprendeva i battaglioni: Pinerolo, Susa, Exilles, Fenestrelle. Inoltre vi sono stati alcuni battaglioni, come Monte Albergian, Monte Granero, Val Chisone, Val Pellice attivi in tempo di guerra. Per celebrare quest’importante avvenimento, oggi, 1 novembre, si celebra la data di…
Il 4 Novembre 2022 con Alzabandiera in Sede
Come ogni anno in questo giorno si ricorda, con il 4 novembre, i festeggiamenti per la vittoria e la fine della 1° guerra mondiale. Ormai sono passati 104 anni e tanta gente, secondo noi, dimostra un senso di patria sempre più flebile, non importa di ricordare quei fatti eroici che hanno costruito l’Italia, lo vediamo anche nella vita odierna, interessa…
Panettone della Sezione di Pinerolo 2022
Si torna in carrozza! Il Natale si sta avvicinando e con lui la voglia di stare in famiglia e vivere un momento sereno. Inoltre dato il grande successo dello scorso anno, raggiunto soprattutto grazie al vostro operato, ritorna sulle tavole anche quest’anno ci sarà il Panettone Sezionale.A differenza dello scorso anno, dato che non può essere sempre tutto uguale, è…
I 150 anni del Corpo degli Alpini
Auguri a tutti noi Alpini!! Oggi, 14 ottobre 2022 il Corpo degli Alpini che con onore, rispetto e reciproca intesa rappresentiamo compie 150 anni. Rappresenta uno dei corpi d’arme più longevi, era in fatti il 15 ottobre 1872 quando venne istituito il corpo. Quest’anno è stato un anno ricco di eventi proprio in previsione di questo compleanno. La vera e…
Lavori per la Lapide ai caduti
Avete notato che in questi giorni, sul muro dell’ex SKF, davanti all’Unes di Villar Perosa ci sono stati dei cambiamenti? Bene, eravamo noi con la nostra voglia di rinnovare e rendere Villar Perosa più accogliente. Quello che stiamo facendo sono i lavori per il rifacimento della Lapide dei caduti per la libertà, un piccolo segno che però va conservato. Se…
Uscite del Gagliardetto a Settembre
Settembre è tempo di riprendere il lavoro e la voglia di far festa, complici le giornata miti e fresche che aiutano a sopportare meglio i gradi ed il sole. Per questo durante questo mese abbiamo presenziato ad alcuni eventi, e come accade spesso, abbiamo fatto alcune foto. Il Raduno del Primo Raggruppamento ad Ivrea ci ha visti partecipi e sfilare…
Arriva il Calendario Storico 2023
Cambio completo di rotta per il Calendario storico dell’ANA, il libro che di consueto accompagna l’anno solare attraverso un racconto di storia degli Alpini, che fino allo scorso anno era realizzato, stampato e distribuito dalla tipografia L. Editrice S.r.l. di Cairo Montenotte (Savona). Una scelta dettata da numerosi cambi di direzione e di possibili problemi con l’esternare il lavoro. Per…