Cambio di Comandante al 3° Reggimento Alpini
Il mese di settembre è ricco di appuntamenti, ma uno dei più importanti vi sarà giovedì 7 settembre, quando vi sarà il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini. La cerimonia si svolgerà alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché delle associazioni d’arma, noi compresi. Durante la toccante cerimonia vedremo il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini…
Gli amici di Bibiana compiono 60anni
Gli Alpini di Bibiana in questi giorni sono al lavoro per preparare al meglio la zona dove si svolgerà la loro festa per il 60esimo di fondazione del gruppo. Il Capogruppo Sergio Priotto ricorda che “Sarà l’occasione per ricordare con particolare gratitudine i soci fondatori e i capigruppo precedenti e tutti coloro che hanno collaborato a mantenere vivi gli ideali…
Piero è “andato avanti”
Ciao Piero, con queste parole, semplici e comuni vogliamo dirvi che Piero Laurenti non è più tra no, ma è andato avanti. Ora vi chiederete perchè di queste semplici parole per inizare. Beh, rispecchiano Piero, un uomo semplice, sempre pronto per la sua comunità che fino all’ultimo ha saputo farsi voler bene da tutti e tutti lo salutavano con un…
Viaggio in Sardegna per il Gemellaggio della Sezione di Pinerolo
Correva l’anno 2007 quando la Sezione della Sardegna e quella di Pinerolo stringevano un’amicizia che era destinata a durare. Questo perchè cinque anni prima, nel 2002, nel cimitero di San Michele a Cagliari, veniva inaugurato un monumento in ricordo di tutti gli Alpini Caduti. Ogni anno la ricorrenza viene onorata con una Messa accompagnata dal Coro Monte Linas, molto sentita.…
Concerto tra le vette a Bobbio Pellice
Ormai siamo tutti in vacanza, ma il nostro pensiero va già a settembre, quando faremo ritorno alla nostra vita normale dopo il meritato relax. Ecco quindi continuare i festeggiamenti del Centenario degli Alpini Pinerolesi. Domenica 3 settembre alle ore 11, la Banda ANA della Sezione di Pinerolo si esibirà nella splendida cornice della Conca del Prà. Ovviamente lo farà alla…
50 anni della Festa di Paese di Villar Perosa
Per cinque giorni, da venerdì 28 luglio a martedì 1° agosto, Villar Perosa celebrerà i 50ani de “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nel parco del bacino: luci, colori, riflessi sull’acqua. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce abbinato a momenti di svago per tutti al fine di dare a tutti la possibilità di parteciparvi, un mercatino per gli…
Commemorazione in onore di Mauro Gigli
Come di consueto Luglio è il mese del ricorda e di commemorazione per la Famiglia di Mauro Gigli. Si terrà infatti domenica mattina, 30 luglio 2023, alle ore 10,30 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli, perchè per Villar Perosa e per la Sezione di Pinerolo è un onore e motivo grande orgoglio avere una Medaglia d’Oro da apporre al Vessillo, anche…
Villar festeggia i 100 anni della Juve di Agnelli
La notizia che quest’anno, a 100 anni esatti dove la Famiglia Agnelli prese il controllo della Juventus, la consueta amichevole a Villar Perosa non si farà come ha fermato il Comune. Era infatti il 24 luglio del 1923 quando Edoardo Agnelli legò il suo nome e quello della Famiglia alla Juventus, dando vita al più lungo sodalizio nella storia del…
Raduno 6° Alzabandiera Battaglione Susa
Questa volta vogliamo comunicarvi una notizia arrivata dagli amici del Battaglione Susa…. In Val Chisone, dopo Usseaux e Balboutet, salendo sempre più in alto, si arriva a Pian dell’Alpe: terreno famigliare a chi vive nelle nostre valli, spesso viene usato anche dalla diocesi di Pinerolo per svolgere messe all’aperto, ma per chi è la prima volta che ci mette piede rappresenta un vero…
La Marcia da Prali a Bobbio per il Centenario
Le iniziative per festeggiare i 100 anni della Sezione di Pinerolo dell’Associazione Nazionale Alpini non si fermano a quelle che abbiamo vissuto. Questa volta l’appuntamento è per sabato 15 luglio con la marcia alpina da Prali a Bobbio Pellice. “Tutti gli eventi che stiamo organizzando hanno legami con particolarità diverse del mondo degli Alpini – racconta il Presidente della Sezione, Mauro…