Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • Alpini,  Feste,  Storia

    Il 2 Giugno della Repubblica

    Sono passati 76 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma i valoridell’unità nazionale imperniata su libertà e democrazia rimangono ifondamenti imprescindibili su cui fondare il nostro pensiero ed il nostroagire. Sebastiano Favero Con queste parole Sebastiano Favero, Presidente Nazionale, inizia il suo tributo al 2 giugno. Il momento successivo riguarda i due anni di Pandemia dalla quale stiamo uscendo, facendo cenno a tutte le associazioni in arme e non che hanno lottato e continuano a farlo, per poterci permettere una vitanormale. Ovviamente anche noi alpini abbiamo fatto la nostra parte, ed anche noi Alpini di Villar Perosa non ci siamo mai tirato indietro dando un contributo apprezzato da tutta la…

  • susa logo
    Alpini,  Feste

    La Sezione di Susa compie 100 anni

    Anche gli amici di Susa compiono 100 anni e per festeggiare hanno scelto una tre giorni tutta da vivere con canti, musica e buon cibo. Quando? Dal 16 al 19 giugno la sezione ANA Alpini Valsusa festeggerà i cent’anni dalla fondazione. La festa comincia giovedì 16 ad Exilles alle 8 con l’Alzabandiera e gli Onori al 3° Alpini con la partecipazione della Fanfara ANA Val Susa. Venerdì 17 a Susa alle ore 21 a Villa San Pietro ci sarà la presentazione del libro “Il battaglione alpini Susa. Immagini e storia” del colonnello Mario Renna e del professor Gianni Oliva, presenti gli autori. Sabato 18 a Susa alle ore 10 alla Caserma Cascino l’inaugurazione…

  • 90s copertine
    Alpini,  Feste

    Anche gli amici fan 90

    Dopo l’Adunata siamo tornati operativi e voglia continuare a festeggiare con due appuntamenti più vicini a noi che riguardano i nostri amici: due compleanni importanti per Perosa e Frossasco. Cominciamo dai nostri amici vicini di Perosa che compiranno il loro 90 esimo il 20 e 21 maggio con una festa di 2 giorni che inizierà il sabato sera alle ore 21 con l’esibizione del coro dei Bric Boucie per terminare con il pranzo di domenica 22. Qui vi lasciamo il loro programma La settimana dopo l’appuntamento è con gli amici di Frossasco anche loro con 2 giorni, il 28 ed il 29 maggio. Anche qui il programma sarà simile, ma…

  • Interno Adunata
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Dall’Adunata di Rimini

    Stiamo ancora rientrando e sulla nostra pagina Facebook sono già arrivate e pubblicate, ma qui vogliamo raccogliere le foto che abbiamo fatto all’Adunata di Rimini che è stata un vero successo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, eravamo circa 90 mila penne nere ad invadere la città con la festa e la goliardia che ci distingue. Prossime foto arriveranno nei giorni seguenti, o se volete mandateci le vostre. L’appuntamento non resta che darcelo per quella di Udine del 2023! Qui anche il video della nostra sfilata

  • Cervasca Alpini
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Primo Maggio al Santuario di Cervasca

    Domenica 1° maggio giungerà al Santuario il 1° pellegrinaggio nazionale solenne degli Alpini di Cuneo in concomitanza dell’annuale evento delle Penne Nere. La manifestazione interessa il cuneese nei giorni dal 28 aprile al 1° maggio, ma il momento più importante sarà a San Maurizio la domenica mattina. Qui infatti si terrà la cerimonia conclusiva a partire dalle ore 9,30, mentre la Santa Messa sarà celebrata alle ore 10,30 dal cappellano militare Don Mauro Capello. Uno dei motivi per cui è stato fatto il Pellegrinaggio Solenne è per la presenza del Labaro Nazionale che verrà portato al Santuario. La giornata di festa è preceduta da un concerto della corale La Reis…

  • 25 aprile 2022-5
    Alpini,  Feste

    Le celebrazioni del 25 Aprile 2022

    Oggi, lunedì 25 aprile, in Italia, compresa Villar Perosa, è la festa della Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. Lo è dal 1946, quando il governo italiano provvisorio, guidato da Alcide De Gasperi e l’ultimo del Regno d’Italia, stabilì con un decreto che questa data dovesse essere Festa Nazionale. Sebbene ovviamente l’occupazione nazista e fascista in Italia non terminò in un solo giorno, si scelse il 25 aprile come data simbolo perché quel giorno, nel 1945, coincise con l’inizio della ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della Repubblica di Salò dalle città di Torino e di Milano, dopo che la popolazione si era ribellata…

  • Buona Pasqua alpini pulcino
    Alpini,  Feste

    Buona Pasqua 2022!

    Ci sarebbe piaciuto poter consegnare anche quest’anno le Uova Alpine, ma non è andata così purtroppo, ma ora non resta che attendere domenica per aprirne di altre meno alpine. In questo articolo vogliamo augurarvi Buona Pasqua 2022, la prima passata in libertà, seppur non del tutto totale, ma pur sempre più libera e felice degli scorsi anni. Rimane comunque l’idea di poter tornare presto alla Casa dell’Alpino, o alla Fraita e vedere definitivamente sconfitta la Pandemia e terminata la Guerra. L’intero Gruppo Alpini di Villar Perosa Augura a voi ed alle vostre famiglie una Serena Pasqua e la possibilità di vivere momenti felici coni vostri cari, in modo che le…

  • centenario Asti 2022
    Alpini,  Feste

    Ricominciamo dal Raduno del centenario di Asti

    Sappiamo che l’Adunata Nazionale degli alpini si terrà a Rimini dopo anni di Pandemia che hanno fermato tutto sarà l’Adunata della Rinascita. Ma gli alpini non si fermano qui i raduni di zona sono sempre all’ordine del giorno è allora è tempo di raduni locali e regionali. Noi abbiamo scelto di ricominciare a festeggiare con la Sezione di Asti che compie 100 anni, anche per un’amicizia nata in occasione dell’Adunata Nazionale del 2016 e per farlo gli amici alpini hanno organizzato un raduno di ben tre giorni con un ricco programma d’eventi che vi lasciamo qui in allegato. Si parte venerdì 8 aprile alle ore 18 con la commemorazione del…

  • Torta mimosa Festa della donna 2022
    Alpini,  Feste

    Pranzo della Festa della Donna 2022

    A gran richiesta, dopo due anni di Pandemia ed un cambio di Capogruppo ecco il nostro primo evento per questo 2022. Come da tradizione ci siamo ritrovati per festeggiare la Donna. Domenica 6 marzo di è svolto il consueto Pranzo dell’8 Marzo, anche quest’anno gli Alpini di Villar Perosa ci siamo ritrovati, dopo la messa in Sant’Aniceto, per il consueto pranzo dove si festeggiano tutte le donne, mogli, figlie, compagne che sono al pari degli uomini sotto tutti gli aspetti e che oggigiorno contano sempre più nella nostra società. Eravamo in molti e qui abbiamo riportato alcune delle nostre foto. Vi starete chiedendo perchè non abbiamo fatto la foto con…

  • intestazione concerto san valentino
    Alpini,  Feste

    San Valentino con la Fanfara Taurinense

    In occasione del giorno di San Valentino, lunedì 14 febbraio, alle ore 21.00 al Teatro Sociale di Pinerolo si terrà una serata organizzata dalla Fanfara della Brigata Alpina Taurinense dell’Esercito. Sarà presentato un ricco repertorio musicale che comprende, oltre alle più classiche musiche di ordinanza militari, anche brani sinfonici e leggeri con particolare attenzione al repertorio originale per banda. Il ricavato dell’intera serata sarà devoluto al fondo “Accendi una luce per chi non può” creato dal Comune di Pinerolo. Obbligo green pass e mascherina FFP2 all’interno del Teatro per tutta la durata dell’evento. Il costo dei biglietti è di 10 euro intero e 5 euro ridotto, I biglietti sono acquistabili…