Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • titolo centenario aosta
    Adunata,  Alpini

    Centenario della Sezione di Aosta e Raduno 1° Raggruppamento

    Le date del 21, 22 e 23 ottobre prossimi saranno giorni di festa per il 1° Raggruppamento. Vedrà infatti il suo raduno in Valle d’Aosta, ad Aosta stessa, e il programma risulta molto fitto e pieno di ricorrenze importanti, prima tra tutte i Cento anni della Sezione aostana. Vi ricordiamo che il 1° Raggruppamento vede presenti le Sezioni del Piemonte, della Liguria, Aosta e Francia). Si inizia Sabato 21 ottobre con le cerimonie ad Aosta inizieranno alle ore 9:30 con l’alzabandiera e l’omaggio ai Caduti in Piazza Chanoux; ore 10 riunione dei referenti del Centro Studi ANA alla Biblioteca Castello Cantore; ore 10:15 inaugurazione della Cittadella degli Alpini in piazza S. Francesco…

  • aosta 1 raggruppamento 2023
    Adunata,  Alpini

    Aosta ospiterà il 25° Raduno del 1° Raggruppamento

    Ci portiamo avanti, ma il 25° Raduno del 1° Raggruppamento Piemonte, Valle d’Aosta, Francia è un’evento importante che va raccontato per tempo. Ovviamente noi parteciperemo e ci troveremo il 21 e 22 ottobre ad Aosta per celebrare il Centenario della Sezione Valdostana e dove gli stessi amici dell’A.N.A. Valle D’Aosta presenteranno il nuovo Vessillo sul quale verrà scritto il nome dell’Eroe valdostano, Ettore Ramires. Il Presidente della Sezione Carlo Bionaz spiega: “Per la verità sul nostro Vessillo sono appuntate ben quattro medaglie d’Oro al Valor Militare ma, solo una di queste, ci ricorda un soldato valdostano morto durante la Seconda Guerra Mondiale ed è quella di Ettore Ramires. Un giovane…

  • Adunata,  Alpini

    Saluti da Udine!

    Stiamo ancora rientrando da Udine data la distanza, ma sulla nostra pagina Facebook sono già arrivate le foto e sono state pubblicate. Qui vogliamo raccoglierle tutte ed aggiungere quelle della domenica della sfilata. Troverete quindi tutte le foto che abbiamo fatto all’Adunata di Udine 2023 che è stata un vero successo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, eravamo circa 80 mila penne nere ad invadere la città con la festa e la goliardia che ci distingue. Prossime foto arriveranno nei giorni seguenti, o se volete mandateci le vostre. L’appuntamento non resta che darcelo per quella di Vicenza del 2024!

  • Intestazione logo udine 2023
    Adunata,  Alpini

    Tutto pronto per Udine?

    Ebbene si, siamo agli sgoccioli: tra poco più di 24ore saremo ad Udine per sfilare e sentirci ancora di più Alpini. Secondo l’ordine di sfilamento saremo al punto di partenza domenica per le 11.00/11.15 a Piazzale Osoppo ma tanto sappiamo già che prima delle 12.00 non ci faranno partire, ma poco importa, il bello è essere li, tutti insieme con il cappello con la penna in testa e la camicia a quadretti a salutare amici cari e persone che vengono da lontano. Che domenica 14 maggio svetti il tricolore al nostro passaggio, perchè noi saremo li per salutarvi e per far sapere a tutti che anche un piccolo paese come Villar Perosa,…

  • medaglia udine copertina
    Adunata,  Alpini

    La medaglia dell’Adunata Alpini Udine 2023

    Lo sappiamo fin troppo bene quanto ci renda orgogliosi e felici di sfilare con il nostro cappello in testa durante l’Adunata Nazionale. Se poi a questo ci aggiungiamo lo spirito alpino in cui tutti siamo amici e fratelli uniti dalla grande famiglia alpina allora il gioco è fatto: si creano ricordi, vicende e momenti felici insieme. Quale modo migliore per ricordare l’evento dell’Adunata Nazionale di Udine 2023 se non con la medaglia? Ecco infatti apparire nelle sedi locali la richiesta di chi vuole una Medaglia Ricordo di quella che sarà l’Adunata di Udine 2023. Ovviamente anche noi stiamo raccogliendo le adesioni per averne una da portare a casa e conservare…

  • Logo-Alpini-Udine-2023
    Adunata,  Alpini

    Locandina e Programma Udine 2023

    Sappiamo bene quanto gli Alpini tengano ad una festa sola: l’Adunata. Ogni anno si parte per tempo ead organizzare viaggio, rimpatriate tra amici e momenti spensierati. Già perchè se poco tempo fa vi abbiamo mostrato il Logo dell’Adunata di Udine, ora tocca alla Locandina completa ed al Programma. Ricordiamo che l’Adunata Nazionale degli Alpini rappresenta uno dei momenti più famosi del nostro essere gli Uomini dal cappello con la penna; la popolazione sia grandi che piccini, si mobilita e scende in strada per vederci sfilare e per salutarci. Si, è vero, non siamo più tutti belli, affascinanti e magri come vorrebbe l’etichetta, ma pazienza, gli anni passano per tutti. L’importante è essere…

  • Logo-Alpini-Udine-2023
    Adunata

    Logo Adunata Udine 2023

    L’anno è appena cominciato, ma gli alpini non restano con le mani in mano, specialmente se si parla dell’Adunata. Recentemente è stato presentato il nuovo logo di Udine 2023. Presenta una “V” rovesciata, caratteristica principale dello stemma araldico di Udine, si fonde con la penna del cappello alpino e costituisce la parte principale del logo grafico. L’idatrice e realizzatrice è stata Caterina Gasperi, per la 94ª Adunata di Udine 2023. La nappina della penna in color rosso e un tricolore, a sottolineare il nome della città, completano la composizione. Il logo verrà proposto su tutti i documenti ufficiali dell’Adunata e sui prodotti degli sponsor della manifestazione che si svolgerà dall’11…

  • LOCANDINA Susa 2022
    Adunata,  Alpini,  Ricordi e Pensieri

    5° Alzabandiera degli Alpini in Congedo del Battaglione Susa

    Sabato 1° ottobre 2022 alle ore 15,30 a Pian dell’Alpe (TO) si terrà il quinto alzabandiera degli alpini in congedo del battaglione Susa ed anche noi, come ogni anno, prenderemo parte all’evento. Pian dell’Alpe è stato per tantissimi anni, e lo è ancora, luogo di campi di addestramento e manovre dellecompagnie di Alpini del Battaglione Susa prima e poi del 3° Reggimento. Qualsiasi Alpino del Susa che ci sia stato ha qualcosa da raccontare su questo luogo di rara bellezza. E ́ molto caro ai nostri Congedati e proprio per questo da alcuni anni si è deciso di organizzare annualmente l’Alzabandiera a Pian dell’Alpe perché rappresenta un ritorno a “casa”,…

  • Primo raggruppamento Ivrea Settembre
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Primo Raggruppamento Ana ad Ivrea a Settembre

    Dal 9 all’11 settembre Ivrea sarà la città designata per il Raduno del 1° Raggruppamento Ana (Sezioni di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia), in occasione delle celebrazioni per il centenario della Sezione di Ivrea. Si inizierà Venerdì 9 settembre alle ore 10 verrà inaugurata la “Cittadella degli Alpini”, allestita in piazza Freguglia dalla Brigata Alpina Taurinense, in occasione del 150° Anniversario di Fondazione del Corpo. Alle ore 21 al Teatro Giacosa “100 anni della Sezione di Ivrea”, presentazione del libro di Margherita Barsimi Sala con la partecipazione del coro sezionale e della fanfara sezionale. La cerimonia continuerà Sabato 10 settembre ore 9.30 in Sala Santa Marta, riunione dei Presidenti di Sezione del 1° Raggruppamento;…

  • Interno Adunata
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Dall’Adunata di Rimini

    Stiamo ancora rientrando e sulla nostra pagina Facebook sono già arrivate e pubblicate, ma qui vogliamo raccogliere le foto che abbiamo fatto all’Adunata di Rimini che è stata un vero successo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, eravamo circa 90 mila penne nere ad invadere la città con la festa e la goliardia che ci distingue. Prossime foto arriveranno nei giorni seguenti, o se volete mandateci le vostre. L’appuntamento non resta che darcelo per quella di Udine del 2023! Qui anche il video della nostra sfilata