Sabato 28 agosto ci saranno animazione, musica e tornei a Villar Perosa
Il Gruppo missionario Cuore Aperto e la Parrocchia San Pietro in Vincoli di Villar Perosa hanno programmato, per Sabato 28 agosto, un’intera giornata di iniziative utili a raccogliere fondi sia per le attività di Cuore Aperto, Associazione molto sentita nel comune e che da trent’anni sostiene le missioni delle Suore del Santo Natale in Mali e Burkina Faso con l’obiettivo di avviare la popolazione locale all’autosufficienza, sia per le opere di ristrutturazione dell’Oratorio della Chiesa. A partire dalle 8.30, per tutta la giornata, si svolgerà, presso l’oratorio di Villar Perosa, il Banco di Beneficenza e il Mercatino delle Pulci. Alle ore 10 è previsto l’inizio dei tornei di Calciobalilla per…
Buon Ferragosto 2021
Nell’augurarvi un Buon Ferragosto vogliamo segnalarvi il consueto Concerto di Ferragosto, offerto dall’Orchestra Bruni, che quest’anno verrà ospitato dalla località di Castelmagno (CN). Purtroppo, dato il perdurare della Pandemia, l’evento non si svolgerà in diretta, ma andrà in onda in differita su Rai Tre, Rai Play e Rai Sat domenica 15 agosto dalle 12,45 con uno speciale di circa 70 minuti; questa rappresenta la vera novità dell’edizione 2021 della manifestazione che da quarant’anni si svolge tra le montagne del Cuneese il giorno di Ferragosto che quest’anno fa tappa al santuario di Castelmagno, in alta valle Grana. La location è stata scelta sia per la bellezza dei luoghi, sia per il…
La Cerimonia per gli 11 anni di Gigli
Sabato 31 luglio, alle ore 10.30, si è svolta al Cimitero di Villar Perosa l’undicesima commemorazione della morte del Sottotenente Mauro Gigli insignito della Medaglia D’Oro al Valor Militare per aver sacrificato la propria vita durante un’operazione in Afghanistan. Gigli infatti morì il 28 luglio del 2010 a causa di un ordigno artigianale che stava cercando di disinnescare e salvò la di numerosi colleghi e cittadini locali facendoli allontanare dalla zona pericolosa. Villar Perosa è molto legata alla figura del Sottotenente, a cui, l’anno scorso, è stata intitolata una Piazza. Durante la cerimonia di sabato, accanto alla vedova, Vita Maria Biasco ed al figlio Gian Mauro, che ha continuato l’attività…
In ricordo di Mauro Gigli
Dopo un lungo periodo di fermo stiamo riprendendo le nostre attività e le riunioni del direttivo. Questa settimana abbiamo deciso di non vedersi il venerdì, ma di trovarci sabato mattina, 31 luglio, alle ore 10,15 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli. Passano gli anni, ma gli alpini non dimenticano chi ha dato la propria vita per la patria. Indosseremo la nostra maglia e il Cappello, chi volesse partecipare è ben accetto. Ad Maiora!
Raduno 4° Alzabandiera Battaglione Susa
Questa volta vogliamo comunicarvi una notizia arrivata dagli amici del Battaglione Susa…. In Val Chisone, dopo Usseaux e Balboutet, salendo sempre più in alto, si arriva a Pian dell’Alpe: terreno famigliare a chi vive nelle nostre valli, spesso viene usato anche dalla diocesi di Pinerolo per svolgere messe all’aperto, ma per chi è la prima volta che ci mette piede rappresenta un vero spettacolo della natura. Pian dell’Alpe è stato per molto tempo, e lo è ancor oggi uno dei campi di addestramento e manovre delle compagnie di Alpini del Battaglione Susa. Chiunque sia stato un commilitone della Caserma Berardi o della Caserma Assietta ha qualcosa da raccontare su questo…
Una Big Bench vicino Villar Perosa
Domenica 13 giugno, verrà inaugurata la nuova panchina gigante che è stata installata al Parco della Pace, nei pressi del Faro della Libertà nella Borgata Forte di Perosa Argentina. A renderlo noto è stata la Pro Loco. L’inaugurazione è prevista per le ore 16 di domenica. L’accesso al parco della Pace verrà effettuato nel rispetto delle norme anti covid-19 diramate dal Governo. La panchina, fa parte del circuito del Big Bench Community Project (comunità nata per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane italiane), è la quarta tra Val Chisone e Germanasca, dopo quelle posizionate l’anno scorso nei comuni di Pomaretto, Fenestrelle e Usseaux. Ovviamente anche i…
Termina la missione NATO in Afghanistan
E’ arrivata alla conclusione la ventennale presenza del contingente italiano in Afghanistan. Ad Herat è arrivato il Ministro della Difesa Lorenzo Guerini per il saluto finale ai militari e la cerimonia dell’ammaina-bandiera presso la base di Camp Arena, che sarà consegnata alle forze di sicurezza locali dall’attuale Brigata Folgore al comando della missione internazionale. Le operazioni di rimpatrio di uomini e mezzi, sono iniziate a maggio e si concluderanno a breve, il tutto in perfetta sintonia con l’accelerazione impressa dagli Usa che intendono lasciare il Paese entro metà luglio, in anticipo rispetto all’11 settembre annunciata dal Presidente Biden. Inaspettatamente gli Emirati Arabi non hanno concesso il permesso al Boeing 767…
I primi 75 anni della Repubblica
Questo 2 giugno 2021 segna una tappa molto importante per il Nostro Paese: ricorre infatti il 75esimo anniversario della nascita della Repubblica. A causa della Pandemia sono ancora poche le commemorazioni, per questo anche oggi saremo presso i centri vaccinali per prestare servizio, ma saremo ancor più fieri della bandiera che portiamo. La cerimonia principale si svolgerà a Roma: anche qui non vedremo nessuna parata, ma solamente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che deporrà all’Altare della Patria, per l’ultima volta prima della fine del suo mandato, una corona di fiori. Verso le ore 10.30 è previsto anche il passaggio delle Frecce Tricolori nel cielo romano. Questo 2 giugno vuole…
La domenica della Ripartenza per la Sezione
Domenica 9 maggio si è svolta a Campiglione Fenile, presso la Location “Le 5 Frecce” l’assemblea annuale della Sezione Alpini di Pinerolo. Verificati i poteri degli intervenuti, si inizia con il Saluto del Presidente Uscente Francesco Busso. Molte le autorità presenti ed intervenute: Alfonsine Ercole Vice Presidente Vicario ANA Trovant Alessandro Consigliere Nazionale di riferimento della Protezione Civile Ten.Col. Peroni Davide in rappresentanza del 3° Reggimento Alpini Rossetto Paolo Sindaco di Campiglione Fenile. Sono presenti 43 gruppi su 48, per un totale di 103 votanti. Viene eletto Presidente dell’Assemblea Daniele Ormezzano e Segretario Claudio Valente. Durante questa seduta verrà eletto il Nuovo Presidente della Sezione e viene anche nominata la…
Ripartiamo dall’Assemblea Sezionale
Con l’arrivo dei vaccini e le prime somministrazioni la Pandemia sta lentamente rallentando la sua avanzata. Siamo felici di annunciare che è stata indetta l’Assemblea ordinaria della sezione di Pinerolo che verrà svolta in presenza Domenica 9 maggio alle ore 9.00. Quindi sveglia presto e tutti i delegati saranno in partenza per l’agriturismo Le 5 Frecce di Campiglione Fenile. Sarà un modo per rivedersi tutti, ovviamente con le mascherine, le debite distanze e tutte le normative Covid in vigore e fare un bilancio dell’anno passato e discutere di molti temi. I principali punti inseriti all’ordine del giorno saranno: Il saluto del Presidente, il rinnovo del direttivo sezionale che avverrà tramite…