Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • Alpini,  Feste

    La Festa di Corpo del Terzo Alpini

    Tutti pronti a festeggiare portando i gagliardetti giovedì 16 giugno, poichè questa è una data importante per il 3° Reggimento Alpini farà la sua Festa di Corpo, vi sareste chiesti perchè giovedì 16, la risposta è legata alla storia, il 16 giugno viene celebrata la vittoria della Battaglia di Monte Nero della Prima Guerra Mondiale. Tutta la cittadinanza è invitata per un giorno intero alla Caserma Berardi di Strada San Secondo 7 a Pinerolo. Si parte alle ore 11.00 con la Cerimonia Militare, successivamente dalle ore 14.00 alle 18.00 la Caserma rimarrà aperta al pubblico; infine alle ore 21.00 vi sarà il concerto della Fanfara Brigata Alpina Taurinense Ovviamente anche…

  • Mini Olimpiadi Logo
    Alpini,  Sport

    In arrivo le Mini Olimpiadi in Valle

    Le 23esime Mini Olimpiadi di Valle sono alle porte ed a Villar Perosa, il 10 giugno si terrà la serata inaugurale delle mini Olimpiadi che per tutto il weekend vedranno il nostro paese protagonista. A dire il vero le “danze” le aprirà il nuoto sabato 4 giugno. Durante la serata inaugurale di venerdì 10 giugno ci sarà l’arrivo della fiaccola, con relativo sfilata per entrare in campo. Pertanto tutte le associazioni villaresi, noi comprese, parteciperemo alla sfilata con ilnostro gagliardetto. La fiaccola dovrebbe arrivare al Campo Scirea alle 19.30 circa, la per noi Alpini non si tratterà di una semplice sfilata, saremo lì per prestare servizio durante tutto l’evento. Ecco…

  • Alpini

    Riprendono i lavori alla Fraita

    Dopo 2 anni di Pandemia possiamo tornare a frequentarci con maggiore regolarità. Così i lavori mesi in programma per il 2020 sono stati finalmente portati a compimento nei giorni scorsi. E’ stato questo il caso di un lavoro di sistemazione dell’area antistante il Rifugio Fraita, che ha visto la posa di un marciapiede prefabbricato in base all’idea del nostro Vice Capogruppo Piero Laurenti, che ha realizzato “lose” in cemento, facilmente trasportabili, che sono state fissate al terreno il 28 maggio scorso. Qui vi lasciamo il nostro contributo fotografico perché va bene lavorare, ma vuoi mettere un po’ di relax e due chiacchiere facendo qualche foto?

  • Alpini,  Feste,  Storia

    Il 2 Giugno della Repubblica

    Sono passati 76 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma i valoridell’unità nazionale imperniata su libertà e democrazia rimangono ifondamenti imprescindibili su cui fondare il nostro pensiero ed il nostroagire. Sebastiano Favero Con queste parole Sebastiano Favero, Presidente Nazionale, inizia il suo tributo al 2 giugno. Il momento successivo riguarda i due anni di Pandemia dalla quale stiamo uscendo, facendo cenno a tutte le associazioni in arme e non che hanno lottato e continuano a farlo, per poterci permettere una vitanormale. Ovviamente anche noi alpini abbiamo fatto la nostra parte, ed anche noi Alpini di Villar Perosa non ci siamo mai tirato indietro dando un contributo apprezzato da tutta la…

  • alpiniadi 2022
    Alpini,  Sport

    Le Alpiniadi 2022 saranno in Abruzzo

    Tornano le mitiche Alpiniadi, gli sport dedicati agli alpini che si erano svolte a Sestriere prima della Pandemia. Quest’anno è stata scelta la Sezione Abruzzi per l’organizzazione, qui verranno svolte gare che prenderanno il via sul Gran Sasso e sui monti del Sirente, nelle province di Teramo e dell’Aquila. Le gare si svolgeranno, dal 16 al 19 giugno fra L’Aquila, Rocca di Mezzo, Fossa e Isola del Gran Sasso, arriveranno circa 1500 atleti Alpini. Vi lasciamo qui sia le parole di Antonio Di Carlo che il programma dell’evento.  “Questo appuntamento prelude a un ciclo quadriennale in varie regioni che gradualmente aggiungerà altre specialità fra cui la Mountain Bike” ha detto…

  • susa logo
    Alpini,  Feste

    La Sezione di Susa compie 100 anni

    Anche gli amici di Susa compiono 100 anni e per festeggiare hanno scelto una tre giorni tutta da vivere con canti, musica e buon cibo. Quando? Dal 16 al 19 giugno la sezione ANA Alpini Valsusa festeggerà i cent’anni dalla fondazione. La festa comincia giovedì 16 ad Exilles alle 8 con l’Alzabandiera e gli Onori al 3° Alpini con la partecipazione della Fanfara ANA Val Susa. Venerdì 17 a Susa alle ore 21 a Villa San Pietro ci sarà la presentazione del libro “Il battaglione alpini Susa. Immagini e storia” del colonnello Mario Renna e del professor Gianni Oliva, presenti gli autori. Sabato 18 a Susa alle ore 10 alla Caserma Cascino l’inaugurazione…

  • 90s copertine
    Alpini,  Feste

    Anche gli amici fan 90

    Dopo l’Adunata siamo tornati operativi e voglia continuare a festeggiare con due appuntamenti più vicini a noi che riguardano i nostri amici: due compleanni importanti per Perosa e Frossasco. Cominciamo dai nostri amici vicini di Perosa che compiranno il loro 90 esimo il 20 e 21 maggio con una festa di 2 giorni che inizierà il sabato sera alle ore 21 con l’esibizione del coro dei Bric Boucie per terminare con il pranzo di domenica 22. Qui vi lasciamo il loro programma La settimana dopo l’appuntamento è con gli amici di Frossasco anche loro con 2 giorni, il 28 ed il 29 maggio. Anche qui il programma sarà simile, ma…

  • Interno Adunata
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Dall’Adunata di Rimini

    Stiamo ancora rientrando e sulla nostra pagina Facebook sono già arrivate e pubblicate, ma qui vogliamo raccogliere le foto che abbiamo fatto all’Adunata di Rimini che è stata un vero successo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, eravamo circa 90 mila penne nere ad invadere la città con la festa e la goliardia che ci distingue. Prossime foto arriveranno nei giorni seguenti, o se volete mandateci le vostre. L’appuntamento non resta che darcelo per quella di Udine del 2023! Qui anche il video della nostra sfilata

  • Adunata Rimini Home
    Adunata,  Alpini

    Pronti per la Sfilata di Rimini?

    Ebbene si, dopo 2 anni siamo agli sgoccioli: tra poco più di 48ore saremo a Rimini per sfilare e sentirci ancora di più Alpini. Secondo l’ordine di sfilamento saremo al punto di partenza per le 11.40/11.45 sul Lungomare di Rimini ma tanto sappiamo già che prima delle 12.30 non ci faranno partire, ma poco importa, il bello è essere li, tutti insieme con il cappello con la penna in testa e la camicia a quadretti a salutare amici cari e persone che vengono da lontano. Che domenica 8 maggio svetti il tricolore al nostro passaggio, perchè noi saremo li per salutarvi e per far sapere a tutti che anche un piccolo…

  • Cervasca Alpini
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Primo Maggio al Santuario di Cervasca

    Domenica 1° maggio giungerà al Santuario il 1° pellegrinaggio nazionale solenne degli Alpini di Cuneo in concomitanza dell’annuale evento delle Penne Nere. La manifestazione interessa il cuneese nei giorni dal 28 aprile al 1° maggio, ma il momento più importante sarà a San Maurizio la domenica mattina. Qui infatti si terrà la cerimonia conclusiva a partire dalle ore 9,30, mentre la Santa Messa sarà celebrata alle ore 10,30 dal cappellano militare Don Mauro Capello. Uno dei motivi per cui è stato fatto il Pellegrinaggio Solenne è per la presenza del Labaro Nazionale che verrà portato al Santuario. La giornata di festa è preceduta da un concerto della corale La Reis…