Buona Ferie dal Direttivo
Quest’anno abbiamo voluto trovare un momento insieme per farci gli auguri di Buone Ferie. L’incontro è stato anche realizzato per fare il punto della situazione su quanto fatto fino ad ora e sui prossimi eventi che ci attendono. Quale occasione migliore per fare 4 chiacchiere e mangiare qualcosa se non questa? Ed ecco quindi scattare la macchina fotografica del nostro amico Duccio Longo fuori dalla borda ed immortalare questi momenti insieme che vi facciamo vedere. Ad Maiora e Buone Ferie a tutti!
Arriva la Polo Sezionale
L’evento di Ivrea si sta avvicinando, come anche il centenario della Sezione di Pinerolo, e quale modo migliore per festeggiarlo se non con un evento dove indossare tutti quanti una polo uguale? Per questo la Sezione di Pinerolo ha creato una Polo Sezionale nuova uguale per tutti i gruppi dove la differenza sarà solo il nome del paese. Noi stiamo già raccogliendo le adesioni per averne una da mettere vicino alla nostra del Gruppo, dato che sarà bianca e blu sarà ancor più bella. Non vediamo l’ora di averla, per ora il suo costo è di 15 euro e per averla possiamo fare riferimento a Gianni, oppure scriveteci alla nostra…
Primo Raggruppamento Ana ad Ivrea a Settembre
Dal 9 all’11 settembre Ivrea sarà la città designata per il Raduno del 1° Raggruppamento Ana (Sezioni di Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta e Francia), in occasione delle celebrazioni per il centenario della Sezione di Ivrea. Si inizierà Venerdì 9 settembre alle ore 10 verrà inaugurata la “Cittadella degli Alpini”, allestita in piazza Freguglia dalla Brigata Alpina Taurinense, in occasione del 150° Anniversario di Fondazione del Corpo. Alle ore 21 al Teatro Giacosa “100 anni della Sezione di Ivrea”, presentazione del libro di Margherita Barsimi Sala con la partecipazione del coro sezionale e della fanfara sezionale. La cerimonia continuerà Sabato 10 settembre ore 9.30 in Sala Santa Marta, riunione dei Presidenti di Sezione del 1° Raggruppamento;…
La Commemorazione della MOVM Gigli
Come ogni anno, il fine luglio è dedicato alla commemorazione di Mauro Gigli, quest’anno eravamo presenti, domenica 31 luglio, come gruppo per stringerci attorno alla famiglia del Sottotenente morto per la Patria in Afghanistan, oggi MOVM. Ad maiora!
La Festa di Paese a Villar Perosa
Per quattro giorni, da venerdì 29 luglio a lunedì 1° agosto, Villar Perosa celebrerà “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nel parco del bacino: luci, colori, riflessi sull’acqua. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce e di pinacola, una gara podistica abbinata ad una camminata ludico-motoria per dare a tutti la possibilità di parteciparvi (5 euro di iscrizione ma pacco gara in regalo ad ogni partecipante ed un’assicurazione per garantire la sicurezza di ognuno!), un mercatino per gli hobbisti ma soprattutto tanta buona musica per I giovani ed I meno giovani. Si parte da sabato 30 con il gruppo “Non plus ultra” rivolto soprattutto ad un…
Le Foto di Fenestrelle 2022
Come di consueto nel periodo tra fine giugno ed inizio luglio, si effettua il Raduno Alpini a Fenestrelle, per ricordare le gesta compiute dallo storico 3° Reggimento Alpini, durante le due Guerre Mondiali. In particolare quella compiuta dal Battaglione Alpini “Fenestrelle”, in occasione del la battaglia del Monte Nero del 16 giugno 1915. Quest’anno la data prevista è stata il 10 luglio e, complice il caldo torrido, recarsi in montagna per un po’ di sollievo per la calicola ha aiutato molto. Tra le fila di questo glorioso battaglione hanno preso parte sia molta gente locale sia proveniente dal torinese e dall’astigiano, tanto che per molti anni dal secondo dopo guerra fino…
Domenica 31 luglio il ricordo di Mauro Gigli
Come di consueto Luglio è il mese del ricorda e di commemorazione per la Famiglia di Mauro Gigli. Si terrà infatti domenica mattina, 31 luglio 2022, alle ore 10,00 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli, perchè per Villar Perosa e per la Sezione di Pinerolo è un onore e motivo grande orgoglio avere una Medaglia d’Oro da apporre al Vessillo, anche se questo ha significato la perdita di una vita. Passano gli anni, ma gli noi Alpini, insieme a tutta la Sezione, alla Brigata Alpina Taurinense ed il 32esimo Genio Guastatori non dimenticano chi ha dato la propria vita per la Patria. Indosseremo la nostra maglia (dato il…
Le marce delle 150 Vette nel Pinerolese… O quasi
Vi ricordate che durante le cerimonie per i 150 anni degli Alpini si era parlato di realizzare alcune marce nelle valli che hanno un legame particolare con il corpo delle penne nere? Per rinfrescarvi la memoria vi mettiamo il rimando. Bene la Sezione di Pinerolo, in collaborazione con il Terzo Alpini, ha deciso di mettere in calendario e svolgerne numerosa quest’anno, e noi, che si siamo amanti delle feste e della buona tavola, cercheremo di essere presenti alle marce e camminare per festeggiare in maniera differente i 150 anni del corpo. Qui vi lasciamo il pdf con i riferimenti di ogni valle e l’elenco di tutte le marce che verranno…
Il 10 Luglio a Fenestrelle
Come ogni anno, a Fenestrelle gli Alpini della Sezione di Pinerolo e non solo si radunano per festeggiare. Quest’anno la data scelta è Domenica 10 luglio 2022. Si partirà alle Ore 10:00 con l’ammassamento dei partecipanti in Piazza Cappuccina, la formazione del Corteo e la sfilata per le vie della Città con l’accompagnamento della Banda di Inverso Pinasca. Durante la cerimonia si svolgerà l’alzabandiera e la deposizione delle corone ai monumenti con i rispettivi saluti delle autorità.Alle ore 11:15 circa seguirà la Santa Messa al campo ed alle ore 13:00 è previsto il Pranzo Alpino presso le Casermette al costo di 25 €. Ovviamente anche noi del Gruppo Alpini Villar…
Nuovi Gruppi amici da festeggiare
Data la ritrovata giovialità che ci caratterizza e la voglia di far festa continuiamo a festeggiare con due appuntamenti vicini a noi che riguardano i nostri amici: due compleanni importanti per Bricherasio e Torino La Velja. Cominciamo dai nostri amici vicini di Bricherasio che compiranno il loro 90 esimo il 25 e 26 maggio con una festa di 2 giorni che inizierà il sabato sera alle ore 17.30 con la Santa Messa per terminare con l’assado di domenica 26. Qui vi lasciamo il loro programma Più lontano i nostri amici di Torino La Veja arrivano ben oltre alla fatidica terza cifra, ovvero compiono 102 anni! i festeggiamenti saranno il 2…