alpini
Tutto ciò che riguarda gli alpini rientra qui.. In pratica tutto il sito ed un po' di più...
Il pranzo dell’8 dicembre degli Alpini di Villar
Natale, mai come quest’anno, è tempo per stare in famiglia e festeggiare dopo periodi brutti e molto tristi, l’8 dicembre è la Festa dell’Immacolata, ma è anche sinonimo di festa con la famiglia alpina, ecco perchè, anche quest’anno, il Gruppo Alpini Villar Perosa apre le porte della sede e vi invita al Pranzo della Madonna degli Alpini. La giornata inzierà alle ore 11.00 con la messa in Sant’Aniceto. La festa si terrà presso la Nostra sede, in via XXIV Maggio con il pranzo a partire dalle ore 12.45. I Posti sono Limitati, massimo 40 Persone. La prenotazione è obbligatoria entro il 1 dicembre, segnaliamo anche che all’ingresso verrà misurata la…
I cent’anni del Milite Ignoto
Il 3 novembre ricorre il centenario della istituzione del Milite Ignoto. Simbolo della Grande Guerra e di tutti gli uomini che hanno dato la propria vita per la Patria. In ogni città d’Italia vi è uno di essi a ricordo di tutti coloro che non furono più ritrovati e diventarono dispersi in guerra. La storia del Milite Ignoto: Dopo la Grande Guerra nelle piazze, nelle chiese di tutta Italia e d’Europa vennero creati monumenti e cippi in nome dei Caduti. Il 17 luglio 1920 a Roma la «Garibaldi, società dei reduci delle patrie battaglie» e l’Unione nazionale ufficiali e soldati approvano la proposta del colonnello Giulio Douhet: «Che la salma…
Il Panettone della Sezione
Dopo l’enorme successo dell’Uovo di Pasqua anche per le prossime feste di Natale e Capodanno la Sezione di Pinerolo, insieme ai Gruppi Alpini ha pensato ai suoi associati ed alle loro famiglie, ovviamente in tipico stile alpino! Come? Proponendo il “Panettone degli Alpini”! La solidarietà delle penne nere è sempre la stessa anche con questa campagna. Il panettone è prodotto dalla Galup nel formato da 750gr. in esclusiva per la sezione. Inoltre il panettone può diventare un simpatico ed originale regalo di Natale per parenti, amici e conoscenti ai quali ogni anno si riserva un dono. Sarà possibile prenotare e ritirare il panettone o il pandoro presso la sede del…
In partenza la Colletta Alimentare 2021
Il Coronavirus non è riuscito a togliere tutto, la solidarietà non si è mai fermata, e anzi, nonostante viviamo in un periodo difficile e con diversi aumenti di spesa programmati, si tende sempre più ad aiutare gli altri… Anche quest’anno torna la Colletta del Banco Alimentare. La data fissata è il 27 Novembre, e salutando le vecchie zone gialle arancio e rosse ed il metodo delle tessere, ci si prepara a tornare in presenza! Anche noi volontari alpini saremo presentissimi all’iniziativa nei punti vendita di Villar Perosa e della Valle, ma è ancora presto per i dettagli. #staytuned e presto arriveranno maggiori informazioni…
Il 4 Novembre a Villar Perosa
Il 4 novembre è la giornata dedicata all’Unità Nazionale ed alle Forze Armate. A Villar Perosa, come nelle altre città, si rende omaggio ai caduti che hanno dato la propria vita in favore della Patria. Come ogni anno, nonostante l’incombenza del Covid19, faremo un momento d’incontro davanti al monumento dei caduti di tutte le guerre. Quest’anno la cerimonia si farà davanti al Monumento alla presenza del Sindaco Ventre e delle Scuole di Villar Perosa. L’orario previsto è alle ore 10.30 e sarà una piccola replica di ció che verrà fatto il 3 novembre sera. Ad maiora!
Concerto Santa Cecilia 2021 della Banda A.N.A.
La tradizione non si smentisce mai e anche quest’anno il consueto Concerto di Santa Cecilia della Banda A.N.A. di Pinerolo si svolgerà nella Chiesa Parrocchiale San Lazzaro. L’evento rappresenta ormai un punto fermo nel panorama bandistico pinerolese unendo tradizione ed innovazione attraverso nuovi brani e tanta voglia di far buona musica per portare un momento di serenità a tutti. Lo spettacolo si terrà sabato 20 Novembre 2021 nella Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria alle ore 21.00. L’indirizzo è Via San Lazzaro, 3 Pinerolo Ricordiamo che verranno fatte rispettare tutte le norme in vigore in materia di Covid19, pertanto è obbligatorio il Green Pass e indossare la mascherina per…
I festeggiamenti del 3 e 4 Novembre
Il 4 Novembre rappresenta da sempre una delle feste più sentite per le Forze Armate e per gli Alpini. Quest’anno l’evento si svolgerà il 3 Novembre per non essere in concomitanza con le altre manifestazioni pubbliche in programma per i giorni successivi. Le modalità di svolgimento saranno: ore 19.00 ritrovo presso il monumento dei caduti delle rispettive località con gagliardetto e coinvolgendo le autorità locali per la lettura della lettera del Presidente Favero che riportiamo qui sotto: Cari Alpini,oggi, riuniti davanti ai Monumenti che ricordano i Caduti e la nostra storia, celebriamoil IV Novembre.Un appuntamento denso di significati, perché in primo luogo è la Giornata delle Forzearmate e dell’Unità nazionale,…
Una serata per ricordare gli Alpini “Andati Avanti “
Tutti con il cappello d’alpino in testa Sabato sera, 16 ottobre, alle ore 20.00 nella Basilica di San Maurizio dove si svolgerà la funzione per l’Anniversario della Fondazione delle Truppe Alpine e per tutti gli Alpini della Sezione di Pinerolo che durante questo anno sono “Andati Avanti” Dopo la funzione vi sarà il saluto da parte dell’attuale Presidente della Sezione, Mauro Buttigliero, e di tutte le cariche presenti alla Funzione Ecumenica. Dopo i commiati si svolgeranno i concerti dei cori. Si esibiranno il coro ANA Bric Boucie della Sezione di Pinerolo e il coro ANA dle Piase del Gruppo di Campiglione Fenile. L’intera manifestazione si svolgerà in ottemperanza alle normative…
Il Pinerolese e le Sue Bande in Val Chisone
L’attenzione per i nostri soci alle bande musicali è sempre molto alta, per questo abbiamo selezionato per voi la presentazione di un Volume inerente le bande musicali delle nostre valli ed in particolare di Villar Perosa e dei paesi limitrofi, tantè che le prima presentazione sarà proprio qui in Val Chisone. Non prendete impegni per Venerdì 1 ottobre! Venerdì 1 ottobre alle ore 20.30 al Museo del Cuscinetto di Villar Perosa, si terrà la prima presentazione del libro “Il Pinerolese e le sue Bande Vol. II. Le Valli Chisone e Germanasca” scritto da Michelangelo Chiaverano. All’incontro sarà presente l’autore, che discorrerà con Paolo Cavallo, Vicepresidente e Segretario della Società Storica Pinerolese,…
Sabato 28 agosto ci saranno animazione, musica e tornei a Villar Perosa
Il Gruppo missionario Cuore Aperto e la Parrocchia San Pietro in Vincoli di Villar Perosa hanno programmato, per Sabato 28 agosto, un’intera giornata di iniziative utili a raccogliere fondi sia per le attività di Cuore Aperto, Associazione molto sentita nel comune e che da trent’anni sostiene le missioni delle Suore del Santo Natale in Mali e Burkina Faso con l’obiettivo di avviare la popolazione locale all’autosufficienza, sia per le opere di ristrutturazione dell’Oratorio della Chiesa. A partire dalle 8.30, per tutta la giornata, si svolgerà, presso l’oratorio di Villar Perosa, il Banco di Beneficenza e il Mercatino delle Pulci. Alle ore 10 è previsto l’inizio dei tornei di Calciobalilla per…