Torna l’Uovo di Pasqua Alpino
Dopo il successo che ha avuto nell’anno della Pandemia, il 2021, ora torniamo più carichi che mai per questo 2022… Bisogna darvene atto, avete finito da poco il panettone degli alpini e state pensando di assaggiare le prime bugie di carnevale… Lo facciamo tutti, noi per primi! Anzi.. Ci portiamo avanti.. Pensiamo anche alla Pasqua!! Anche quest’anno l’A.N.A. ha deciso di realizzare le Uova di Pasqua Alpine! Un’iniziativa per sensibilizzare i grandi e piccini a questa associazione. All’interno vi sarà una sorpresa a tema rigorosamente alpino (denominata la giovane vedetta alpina)e sarà disponibile nel formato 250gr sia con al cioccolato fondente che al latte. Il prezzo è di 10€. Che tu abbia 99 anni o ne abbia…
Gli auguri della Sezione
La Sezione di Pinerolo ha realizzato un video per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato quest’anno alle manifestazioni, augurando loro ed a tutti voi un Buon Natale ed un Felice Anno Nuovo. Il Natale si avvicina, ed i panettoni sono stati consegnati ai soci ed alle loro famiglie per passare momenti felici sulle tavole. Anche il Panettone ha rappresentato un successo per la Sezione che ne ha venduti ben 2148.
L’8 dicembre 2021
L’8 dicembre rappresenta da sempre, per gli Alpini di Villar Perosa un momento per celebrare l’arrivo del Natale con le proprie famiglie ed amici. Per questo abbiamo organizzato, nonostante una copiosa nevicata che ha colpito Villar, il pranzo dell’8 dicembre preceduta dalla messa dell’Immacolata in onore di tutti gli alpini caduti, in armi e presenti. Il ritrovo è stato breve, amici, parenti si sono riuniti nelle sale della casa dell’Alpino per il Gran fritto misto. Qui di seguito vi mostriamo le foto fatte dal nostro amico Duccio, sempre presente a questi appuntamenti ed a cui va il nostro ringraziamento. Ad maiora!
Il pranzo dell’8 dicembre degli Alpini di Villar
Natale, mai come quest’anno, è tempo per stare in famiglia e festeggiare dopo periodi brutti e molto tristi, l’8 dicembre è la Festa dell’Immacolata, ma è anche sinonimo di festa con la famiglia alpina, ecco perchè, anche quest’anno, il Gruppo Alpini Villar Perosa apre le porte della sede e vi invita al Pranzo della Madonna degli Alpini. La giornata inzierà alle ore 11.00 con la messa in Sant’Aniceto. La festa si terrà presso la Nostra sede, in via XXIV Maggio con il pranzo a partire dalle ore 12.45. I Posti sono Limitati, massimo 40 Persone. La prenotazione è obbligatoria entro il 1 dicembre, segnaliamo anche che all’ingresso verrà misurata la…
Il Panettone della Sezione
Dopo l’enorme successo dell’Uovo di Pasqua anche per le prossime feste di Natale e Capodanno la Sezione di Pinerolo, insieme ai Gruppi Alpini ha pensato ai suoi associati ed alle loro famiglie, ovviamente in tipico stile alpino! Come? Proponendo il “Panettone degli Alpini”! La solidarietà delle penne nere è sempre la stessa anche con questa campagna. Il panettone è prodotto dalla Galup nel formato da 750gr. in esclusiva per la sezione. Inoltre il panettone può diventare un simpatico ed originale regalo di Natale per parenti, amici e conoscenti ai quali ogni anno si riserva un dono. Sarà possibile prenotare e ritirare il panettone o il pandoro presso la sede del…
Concerto Santa Cecilia 2021 della Banda A.N.A.
La tradizione non si smentisce mai e anche quest’anno il consueto Concerto di Santa Cecilia della Banda A.N.A. di Pinerolo si svolgerà nella Chiesa Parrocchiale San Lazzaro. L’evento rappresenta ormai un punto fermo nel panorama bandistico pinerolese unendo tradizione ed innovazione attraverso nuovi brani e tanta voglia di far buona musica per portare un momento di serenità a tutti. Lo spettacolo si terrà sabato 20 Novembre 2021 nella Chiesa Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria alle ore 21.00. L’indirizzo è Via San Lazzaro, 3 Pinerolo Ricordiamo che verranno fatte rispettare tutte le norme in vigore in materia di Covid19, pertanto è obbligatorio il Green Pass e indossare la mascherina per…
Una serata per ricordare gli Alpini “Andati Avanti “
Tutti con il cappello d’alpino in testa Sabato sera, 16 ottobre, alle ore 20.00 nella Basilica di San Maurizio dove si svolgerà la funzione per l’Anniversario della Fondazione delle Truppe Alpine e per tutti gli Alpini della Sezione di Pinerolo che durante questo anno sono “Andati Avanti” Dopo la funzione vi sarà il saluto da parte dell’attuale Presidente della Sezione, Mauro Buttigliero, e di tutte le cariche presenti alla Funzione Ecumenica. Dopo i commiati si svolgeranno i concerti dei cori. Si esibiranno il coro ANA Bric Boucie della Sezione di Pinerolo e il coro ANA dle Piase del Gruppo di Campiglione Fenile. L’intera manifestazione si svolgerà in ottemperanza alle normative…
Buon Ferragosto 2021
Nell’augurarvi un Buon Ferragosto vogliamo segnalarvi il consueto Concerto di Ferragosto, offerto dall’Orchestra Bruni, che quest’anno verrà ospitato dalla località di Castelmagno (CN). Purtroppo, dato il perdurare della Pandemia, l’evento non si svolgerà in diretta, ma andrà in onda in differita su Rai Tre, Rai Play e Rai Sat domenica 15 agosto dalle 12,45 con uno speciale di circa 70 minuti; questa rappresenta la vera novità dell’edizione 2021 della manifestazione che da quarant’anni si svolge tra le montagne del Cuneese il giorno di Ferragosto che quest’anno fa tappa al santuario di Castelmagno, in alta valle Grana. La location è stata scelta sia per la bellezza dei luoghi, sia per il…
Raduno 4° Alzabandiera Battaglione Susa
Questa volta vogliamo comunicarvi una notizia arrivata dagli amici del Battaglione Susa…. In Val Chisone, dopo Usseaux e Balboutet, salendo sempre più in alto, si arriva a Pian dell’Alpe: terreno famigliare a chi vive nelle nostre valli, spesso viene usato anche dalla diocesi di Pinerolo per svolgere messe all’aperto, ma per chi è la prima volta che ci mette piede rappresenta un vero spettacolo della natura. Pian dell’Alpe è stato per molto tempo, e lo è ancor oggi uno dei campi di addestramento e manovre delle compagnie di Alpini del Battaglione Susa. Chiunque sia stato un commilitone della Caserma Berardi o della Caserma Assietta ha qualcosa da raccontare su questo…
Una Big Bench vicino Villar Perosa
Domenica 13 giugno, verrà inaugurata la nuova panchina gigante che è stata installata al Parco della Pace, nei pressi del Faro della Libertà nella Borgata Forte di Perosa Argentina. A renderlo noto è stata la Pro Loco. L’inaugurazione è prevista per le ore 16 di domenica. L’accesso al parco della Pace verrà effettuato nel rispetto delle norme anti covid-19 diramate dal Governo. La panchina, fa parte del circuito del Big Bench Community Project (comunità nata per sostenere le comunità locali, il turismo e le eccellenze artigiane italiane), è la quarta tra Val Chisone e Germanasca, dopo quelle posizionate l’anno scorso nei comuni di Pomaretto, Fenestrelle e Usseaux. Ovviamente anche i…