Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
raggruppamento alpini alessandria testa
Adunata,  Alpini

Dal 19 al 21 settembre ad Alessandria il 1° Raggruppamento

Le date del 19,20 e 21 settembre prossimi saranno giorni di festa per il 1° Raggruppamento. Vedrà infatti il suo raduno ad Alessandria, e il programma risulta molto fitto e pieno di ricorrenze importanti, prima tra tutti numerosi eventi prima del Raggruppamento stesso.

Vi ricordiamo che il 1° Raggruppamento vede presenti le Sezioni del Piemonte, della Liguria, Aosta e Francia).

Si inizia Venerdì 19 settembre vi sarà la deposizione Corona alla lapide posta sulla facciata della Chiesetta degli Alpini in Piazza Turati, alle 10 Inaugurazione della “Cittadella della Protezione Civile 1° Rgpt” e “Cittadella degli Alpini” (Esercito) (Piazza Garibaldi), Apertura stand Annullo Filatelico e gadget Raduno. Alle 10.30 Incontro con le Scuole Secondarie di 2° grado I.T.E. “Leonardo da Vinci”, alle 11.30 Visita delle Cittadelle con le Scuole Secondarie di 2° grado (Piazza Garibaldi), alle 15 Incontro con le Scuole Primarie “Carducci – Vochieri” nelle Cittadelle (Piazza Garibaldi), alle 17.30 Presentazione libro “Il pendio dei noci” di Gianni Oliva – Museo di Palazzo Cuttica – Via Parma, 1, infine il Concerto dei Cori “Alpini Valtanaro” e “ANA Torino” (Chiesa del Carmine – Via Guasco)

Sabato 20 settembre con le numerose cerimonie che vedranno la passeggiata Alpina (Fubine – Cuccaro – Lu – San Salvatore Monferrato) e dalle 9 l’apertura Cittadelle e stand annullo filatelico e gadget Raduno alle 9.30 Riunione del Presidenti A.N.A. del 1° Rgpt (Comune Sala Consiglio), Riunione referenti Centro Studi del 1° Rgpt (Palazzo Monferrato – Via San Lorenzo, 21), Riunione referenti Sport del 1° Rgpt (Buvette Palazzo Monferrato – Via San Lorenzo, 21)

Alle 14.45 Breve cerimonia al Monumento agli Alpini e alle 15 l’ammassamento al Monumento ai Caduti con l’Ingresso del Gonfalone della Provincia di Alessandria decorato di MOVM, Gonfalone Regione Piemonte, Gonfalone della Città di Alessandria, Labaro Nazionale A.N.A., Vessillo Sezione ANA Alessandria, 15:30 Alzabandiera e deposizione corona al Monumento ai Caduti, 15:45 Orazioni ufficiali delle Autorità, alle 16:15 Inizio sfilata dal Monumento ai Caduti, Corso Crimea, Piazza Garibaldi, Piazza Marconi, Via San Lorenzo, Via Piacenza, Via San Giacomo della Vittoria, Piazza della Libertà, Via Parma, Piazza Giovanni XXIII 17 Santa Messa in Duomo e alle 18.30 Incontro del Presidente Nazionale con le Autorità (Palazzo Comunale).

Alle 19.30 la Cena ufficiale con Autorità. a partire dalle 21.30 “Notte Verde” con esibizione itinerante di quattro Fanfare (Brigata Taurinense, Val Bormida, Civica Banda Musicale “Cantore”, Fanfara Alpina Ossolana, che si uniranno in Piazza della Libertà

Domenica 21 settembre dalle 9 sfilata per le vie di Alessandria partendo da via Cento Cannoni angolo Piazza Garibaldi, la giornata verrà infatti dedicata allo sfilamento e noi, ovviamente, saremo presenti.

Al termine della giornata vi sarà una parte molto importante per la Sezione di Pinerolo, poichè sarà la protagonista del passaggio della Stecca di fronte alle tribune in Piazza Garibaldi

Come detto anche noi del Gruppo Alpini saremo presenti a festeggiare con gli amici di Alessandria e con tutti per il raduno del Raggruppamento, inoltre daremo a tutti l’appuntamento per il 2026 a Pinerolo.

Per chi volesse è possibile prenotare il viaggio della domenica presso Beatrice Viaggi a Pinerolo.

Brochure dell’evento:

raggruppamento alpini alessandria