Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • Logo Banda A.N.A. Pinerolo
    Alpini

    Concerto di Santa Cecilia 2023

    Novembre porterà con se l’inizio dell’inverno, anche se quest’anno, complici le temperature calde ed il clima soleggiato, non sembra ancora essere in settembre, ma poco importa, quello che anche quest’anno non può mancare sarà il Concerto di Santa Cecilia della Banda A.N.A. di Pinerolo.  Per ora è ancora un’indiscrezione, ma l’evento è da sempre un punto fermo nel panorama bandistico pinerolese unendo tradizione ed innovazione attraverso nuovi brani e tanta voglia di far buona musica per portare un momento di serenità a tutti. Lo spettacolo si terrà il 25 Novembre 2023 e dovrebbe celebrare la chiusura e degli eventi per il Centenario della Sezione di Pinerolo. Il Direttore della Banda A.N.A. sarà Alberto Damiano con la…

  • aosta 1 raggruppamento 2023
    Adunata,  Alpini

    Aosta ospiterà il 25° Raduno del 1° Raggruppamento

    Ci portiamo avanti, ma il 25° Raduno del 1° Raggruppamento Piemonte, Valle d’Aosta, Francia è un’evento importante che va raccontato per tempo. Ovviamente noi parteciperemo e ci troveremo il 21 e 22 ottobre ad Aosta per celebrare il Centenario della Sezione Valdostana e dove gli stessi amici dell’A.N.A. Valle D’Aosta presenteranno il nuovo Vessillo sul quale verrà scritto il nome dell’Eroe valdostano, Ettore Ramires. Il Presidente della Sezione Carlo Bionaz spiega: “Per la verità sul nostro Vessillo sono appuntate ben quattro medaglie d’Oro al Valor Militare ma, solo una di queste, ci ricorda un soldato valdostano morto durante la Seconda Guerra Mondiale ed è quella di Ettore Ramires. Un giovane…

  • cambio comandant alpini
    Alpini

    Cambio di Comandante al 3° Reggimento Alpini

    Il mese di settembre è ricco di appuntamenti, ma uno dei più importanti vi sarà giovedì 7 settembre, quando vi sarà il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini. La cerimonia si svolgerà alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché delle associazioni d’arma, noi compresi. Durante la toccante cerimonia vedremo il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini alla presenza del Comandante della Brigata Taurinense Generale  Fontana.  Nel cortile della Caserma Berardi, dalle ore 17 si formeranno gli schieramenti tra cui sarà presente una rappresentanza dei militari del Reggimento con alcuni plotoni in diverse uniformi di servizio, inoltre sarà presente anche il plotone dei Soci A.N.A. Presterà servizio…

  • gemellaggio alpini Sardegna
    Alpini

    Viaggio in Sardegna per il Gemellaggio della Sezione di Pinerolo

    Correva l’anno 2007 quando la Sezione della Sardegna e quella di Pinerolo stringevano un’amicizia che era destinata a durare. Questo perchè cinque anni prima, nel 2002, nel cimitero di San Michele a Cagliari, veniva inaugurato un monumento in ricordo di tutti gli Alpini Caduti. Ogni anno la ricorrenza viene onorata con una Messa accompagnata dal Coro Monte Linas, molto sentita. Ora a circa 15 anni dall’inizio dell’amicizia, i due gruppi si rivedono. Infatti dal 5 al 9 ottobre vi sarà la possibilità di fare un viaggio in terra sarda per scoprire le bellezze del territorio locale e suggellare il gemellaggio tra le due Sezioni. Se il tempo massimo per prenotare…

  • conca del pra alpini
    Alpini,  Feste

    Concerto tra le vette a Bobbio Pellice

    Ormai siamo tutti in vacanza, ma il nostro pensiero va già a settembre, quando faremo ritorno alla nostra vita normale dopo il meritato relax. Ecco quindi continuare i festeggiamenti del Centenario degli Alpini Pinerolesi. Domenica 3 settembre alle ore 11, la Banda ANA della Sezione di Pinerolo si esibirà nella splendida cornice della Conca del Prà. Ovviamente lo farà alla sua maniera ovvero allietandoci con il suo repertorio unico e prezioso che li contraddistingue. Per coloro che non possono raggiungere la Conca del Prà a piedi è necessario attenersi alle normative vigenti, emanate dal comune di Bobbio Pellice, che regolano l’accesso dei veicoli sulla tratta Villanova-Prà. Tale normativa è visionabile…

  • marcia 15 luglio
    Alpini,  Feste

    La Marcia da Prali a Bobbio per il Centenario

    Le iniziative per festeggiare i 100 anni della Sezione di Pinerolo dell’Associazione Nazionale Alpini non si fermano a quelle che abbiamo vissuto. Questa volta l’appuntamento è per sabato 15 luglio con la marcia alpina da Prali a Bobbio Pellice. “Tutti gli eventi che stiamo organizzando hanno legami con particolarità diverse del mondo degli Alpini – racconta il Presidente della Sezione, Mauro Buttigliero –, tra musica, convivialità, solidarietà e, come in questo caso, la fatica e il legame con il territorio”. Il ritrovo sarà al piazzale della seggiovia di Prali alle ore 8, qui vi sarà la possibilità di utilizzare gli impianti di risalita in seggiovia. La prima tappa sarà alle Bergerie…

  • Alpini,  Feste

    Le Foto del Centenario della Sezione di Pinerolo: tre giorni da Alpini

    Anche il Centenario della Sezione di Pinerolo è alle nostre spalle, ma siamo pieni di ricordi e di tre giorni orgogliosamente alpini. Abbiamo tentato di trasformare Pinerolo in una città alpina e viva e pensiamo di esserci riusciti. Ovviamente noi non abbiamo fatto tutto, anzi, ben poco, ma ci siamo divertiti a presenziare agli eventi, preparare i gofri e sfilare la domenica tra le persone che ci applaudivano. Abbiamo scelto di ripercorrere i tre giorni, dal 16 al 18 giugno, attraverso le foto che abbiamo scattato e quelle che ci avete mandato, inoltre aspettiamo le vostre foto. Giorno 1, venerdì 16 giugno Giorno 2, sabato 17 giugno Giorno 3, domenica…

  • Pinerolo 100 testa
    Alpini,  Feste

    Centenario di Pinerolo: abbigliamento, Eco e mappa

    Il Centenario della Sezione di Pinerolo si sta avvicinando a grandi passi e ormai manca sempre meno. Con questo articolo vogliamo ringraziare i nostri colleghi e amici dell‘Eco del Chisone che nel loro numero di Mercoledì 14 giugno hanno realizzato uno speciale di numerose pagine proprio sul Centenario con i dettagli di tutti gli appuntamenti nonché numerosi articoli sulla Sezione.Invito pertanto tutti i soci Alpini, gli aggregati e gli amici degli Alpini è averne una copia per poter conservare un ricordo indelebile dell’evento. Abbigliamento per gli eventi Vi ricordiamo anche quali saranno i vari passaggi e la relativa etichetta su ciò che bisognerà indossare per le giornate: Aggiungiamo anche le…

  • confernza titolo
    Alpini,  Feste

    Vigone sede della conferenza d’apertura del Centenario della Sezione di Pinerolo

    Sappiamo che ormai i motori sono partiti e la macchina del Centenario della Sezione di Pinerolo è in moto da tempo. Anche noi del Gruppo Alpini di Villar Perosa daremo il nostro contributo con la preparazione e la distribuzione dei Gofri, ma questa volta, prima di lasciarvi pregustare le golosità che vi faremo assaggiare vi vogliamo parlare della Conferenza d’apertura del Centenario. Questa si svolgerà a Vigone, Giovedì 15 giugno, nella Chiesa del Gesù alle ore 21. Qui è stata organizzata, per la serata dal titolo 3° Battaglione Alpini Susa: “A Brusa Susta ‘l Susa”. Penderanno parte all’evento il Prof. Gianni Oliva e il Tenente Colonnello Mario Renna. La serata è…

  • centenario corpo titolo
    Alpini,  Feste

    Gli eventi del Centenario di Pinerolo: Festa di corpo, aperitivi e incontri

    Ci siamo, l’evento per il Centenario della Sezione di Pinerolo è sempre più vicino e non vogliamo di certo farci trovare impreparati, per questo numerosi dei nostri amici hanno realizzato eventi collaterali all’evento principale che vedrà impegnata Pinerolo per una tre giorni da vivere con il cappello in testa. Anche i nostri amici del 3° Reggimento Alpini festeggiano con la Festa di Corpo che si terrà per tutti e tre i giorni, ovvero dal 16 al 18 giugno, alla Caserma Berardi di Pinerolo. Si inizia Giovedì 15 giugno con una serata d’incontro con tema il 3° reggimento alpini cui prenderanno parte in qualità di relatore il Prof. Gianni Oliva e…