-
Il pranzo dell’8 dicembre degli Alpini di Villar
Natale, mai come quest’anno, è tempo per stare in famiglia e festeggiare dopo periodi brutti e molto tristi, l’8 dicembre è la Festa dell’Immacolata, ma è anche sinonimo di festa con la famiglia alpina, ecco perchè, anche quest’anno, il Gruppo Alpini Villar Perosa apre le porte della sede e vi invita al Pranzo della Madonna degli Alpini. La giornata inzierà alle ore 11.00 con la messa in Sant’Aniceto. La festa si terrà presso la Nostra sede, in via XXIV Maggio con il pranzo a partire dalle ore 12.45. I Posti sono Limitati, massimo 40 Persone. La prenotazione è obbligatoria entro il 1 dicembre, segnaliamo anche che all’ingresso verrà misurata la…
-
Il Panettone della Sezione
Dopo l’enorme successo dell’Uovo di Pasqua anche per le prossime feste di Natale e Capodanno la Sezione di Pinerolo, insieme ai Gruppi Alpini ha pensato ai suoi associati ed alle loro famiglie, ovviamente in tipico stile alpino! Come? Proponendo il “Panettone degli Alpini”! La solidarietà delle penne nere è sempre la stessa anche con questa campagna. Il panettone è prodotto dalla Galup nel formato da 750gr. in esclusiva per la sezione. Inoltre il panettone può diventare un simpatico ed originale regalo di Natale per parenti, amici e conoscenti ai quali ogni anno si riserva un dono. Sarà possibile prenotare e ritirare il panettone o il pandoro presso la sede del…
-
In partenza la Colletta Alimentare 2021
Il Coronavirus non è riuscito a togliere tutto, la solidarietà non si è mai fermata, e anzi, nonostante viviamo in un periodo difficile e con diversi aumenti di spesa programmati, si tende sempre più ad aiutare gli altri… Anche quest’anno torna la Colletta del Banco Alimentare. La data fissata è il 27 Novembre, e salutando le vecchie zone gialle arancio e rosse ed il metodo delle tessere, ci si prepara a tornare in presenza! Anche noi volontari alpini saremo presentissimi all’iniziativa nei punti vendita di Villar Perosa e della Valle, ma è ancora presto per i dettagli. #staytuned e presto arriveranno maggiori informazioni…
-
Il 4 Novembre a Villar Perosa
Il 4 novembre è la giornata dedicata all’Unità Nazionale ed alle Forze Armate. A Villar Perosa, come nelle altre città, si rende omaggio ai caduti che hanno dato la propria vita in favore della Patria. Come ogni anno, nonostante l’incombenza del Covid19, faremo un momento d’incontro davanti al monumento dei caduti di tutte le guerre. Quest’anno la cerimonia si farà davanti al Monumento alla presenza del Sindaco Ventre e delle Scuole di Villar Perosa. L’orario previsto è alle ore 10.30 e sarà una piccola replica di ció che verrà fatto il 3 novembre sera. Ad maiora!
-
Il Pinerolese e le Sue Bande in Val Chisone
L’attenzione per i nostri soci alle bande musicali è sempre molto alta, per questo abbiamo selezionato per voi la presentazione di un Volume inerente le bande musicali delle nostre valli ed in particolare di Villar Perosa e dei paesi limitrofi, tantè che le prima presentazione sarà proprio qui in Val Chisone. Non prendete impegni per Venerdì 1 ottobre! Venerdì 1 ottobre alle ore 20.30 al Museo del Cuscinetto di Villar Perosa, si terrà la prima presentazione del libro “Il Pinerolese e le sue Bande Vol. II. Le Valli Chisone e Germanasca” scritto da Michelangelo Chiaverano. All’incontro sarà presente l’autore, che discorrerà con Paolo Cavallo, Vicepresidente e Segretario della Società Storica Pinerolese,…
-
Sabato 28 agosto ci saranno animazione, musica e tornei a Villar Perosa
Il Gruppo missionario Cuore Aperto e la Parrocchia San Pietro in Vincoli di Villar Perosa hanno programmato, per Sabato 28 agosto, un’intera giornata di iniziative utili a raccogliere fondi sia per le attività di Cuore Aperto, Associazione molto sentita nel comune e che da trent’anni sostiene le missioni delle Suore del Santo Natale in Mali e Burkina Faso con l’obiettivo di avviare la popolazione locale all’autosufficienza, sia per le opere di ristrutturazione dell’Oratorio della Chiesa. A partire dalle 8.30, per tutta la giornata, si svolgerà, presso l’oratorio di Villar Perosa, il Banco di Beneficenza e il Mercatino delle Pulci. Alle ore 10 è previsto l’inizio dei tornei di Calciobalilla per…
-
La Cerimonia per gli 11 anni di Gigli
Sabato 31 luglio, alle ore 10.30, si è svolta al Cimitero di Villar Perosa l’undicesima commemorazione della morte del Sottotenente Mauro Gigli insignito della Medaglia D’Oro al Valor Militare per aver sacrificato la propria vita durante un’operazione in Afghanistan. Gigli infatti morì il 28 luglio del 2010 a causa di un ordigno artigianale che stava cercando di disinnescare e salvò la di numerosi colleghi e cittadini locali facendoli allontanare dalla zona pericolosa. Villar Perosa è molto legata alla figura del Sottotenente, a cui, l’anno scorso, è stata intitolata una Piazza. Durante la cerimonia di sabato, accanto alla vedova, Vita Maria Biasco ed al figlio Gian Mauro, che ha continuato l’attività…
-
In ricordo di Mauro Gigli
Dopo un lungo periodo di fermo stiamo riprendendo le nostre attività e le riunioni del direttivo. Questa settimana abbiamo deciso di non vedersi il venerdì, ma di trovarci sabato mattina, 31 luglio, alle ore 10,15 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli. Passano gli anni, ma gli alpini non dimenticano chi ha dato la propria vita per la patria. Indosseremo la nostra maglia e il Cappello, chi volesse partecipare è ben accetto. Ad Maiora!
-
Villar Perosa festeggia la Festa della Liberazione
L’immagine è stata scattata per la commemorazione del 25 aprile alla presenza del Sindaco, Marco Ventre, e di alcune autorità locali: il tutto nel rispetto e nei numeri consentiti dalla Pandemia. Per fortuna il tempo è stato clemente ed ha concesso un po’ di sole. Nella foto (dell’amico Duccio Longo) realizzata davanti al monumento in ricordo dei caduti vi sono il Sindaco di Villar Perosa, le rappresentanze del corpo musicale, della Polizia Locale e del Gruppo Alpini. W gli Alpini!
-
Buona Pasqua Alpina!
Ormai le Uova Alpine sono arrivate e destinazione e non ci resta che attendere domenica per aprirle, ma in questo articolo vogliamo augurarvi Buona Pasqua 2021, la seconda passata in questa maniera strana, ma quest’anno c’è una nuova speranza: quella di poter tornare presto alla Casa dell’Alpino, o alla Fraita, o anche più banalmente in piazza a poterci salutare, vedere senza mascherine e tornare ad essere liberi da questa Pandemia che da un anno ci tiene blocca. L’intero Gruppo Alpini di Villar Perosa Augura a voi ed alle vostre famiglie una Serena Pasqua e la possibilità di vivere momenti felici coni vostri cari, in modo che le giornate passino più…