villarperosa
Il nostro Paese, la vita di comunità e ciò che facciamo per VillarPerosa
Sabato 8 febbraio il Banco Farmaceutico 2025
Oltre al Banco Alimentare un alto importante appuntamento riguarda il Banco Farmaceutico che si terrà dal 4 al 10 febbraio 2025 con il culmine sabato 8 febbraio con la Giornata di Raccolta del Farmaco. Questa iniziativa è promossa dal Banco Farmaceutico con il patrocinio, tra gli altri, di Federfarma, che invita le farmacie a partecipare numerose.La Giornata è giunta alla venticinquesima edizione. In queste occasioni tutti i cittadini potranno recarsi nelle farmacie aderenti e donare farmaci senza obbligo di ricetta agli enti del territorio che assistono persone bisognose. Nella scorsa edizione, i cittadini hanno donato oltre 580.000 confezioni di medicinali in tutta Italia, per un valore superiore a 3,5 milioni…
Calendario Sezione di Pinerolo 2025
Il nuovo anno porta con se una serie di numerosi eventi per festeggiare, pensare e stringere nuove amicizie. Per questo la Sezione di Pinerolo, anche in vista del suo centenario, ha già messo in programma un nutrito calendario ricco d’eventi. Cercheremo anche noi, nel nostro piccolo di realizzarne il maggior numero possibile ed essere presenti a quello degli altri. Intanto eccovi l’elenco: Per non perderlo lo trovate anche qui a lato in modo che rimanga ben visibile tutto l’anno
Il 26 gennaio si celebra la Giornata della Memoria del Sacrificio Alpino
Ricordiamo che dal 2023, oltre alla consueta data del 27 gennaio che è la Giornata della Memoria, è stata affiancata, il 26 gennaio la “Giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini”. Ricordiamo che la giornata è stata istituita dal Parlamento con la Legge 44/2022.L’art. 1 indica come scopo della Giornata “conservare la memoria dell’eroismo dimostrato dal Corpo d’Armata alpino nella battaglia di Nikolajewka” e “promuovere i valori della difesa della sovranità e dell’interesse nazionale nonché dell’etica della partecipazione civile, della solidarietà e del volontariato, che gli alpini incarnano”. Dopo la scelta di celebrare, lo scorso anno, i festeggiamenti a Brescia, per il 2024 è stata Milano, in collaborazione con la Comunità…
Giornata del Tricolore italiano
Oggi, martedì 7 gennaio 2024, ricorre la giornata dedicata al Tricolore, ovvero alla Nostra bandiera, simbolo di unione fraterna e d’italianità. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza di questa festività ad ha invitato all‘unione sotto la bandiera della fratellanza. Vi riportiamo qui sotto le parole tratte dal web trovate in merito a questa ricorrenza: Martedì 7 gennaio, ricorre il 228° anniversario della nascita del Tricolore,avvenuta a Reggio Emilia lo stesso giorno del 1797. Oggi si celebra “La Festa del Tricolore” o Giornata nazionale della bandiera o Giornata del Tricolore. Questa giornata celebrativa nazionale italiana è stata istituita per ricordare la nascita della bandiera d’Italia.Si festeggia ogni anno il 7 gennaio, con…
Lutto per Mario Bella, fondatore dell’ADMO Piemonte
Nella mattina di lunedì 30 dicembre 2024, proprio a fine anno, è arrivata una triste notizia per le associazioni villaresi e per tutto il Piemonte. È morto, a 91 anni, Mario Bella, fondatore nel 1990 dell’Admo a Villar Perosa, divenuta ADMO Piemonte, l’associazione per la donazione del midollo osseo e delle cellule emopoietiche, oggi una federazione nazionale. Noi alpini siamo molto legati a lui ed al suo lascito, poichè, oltre alla presenza di alcuni nostri soci nelle loro fila, condividiamo molti momenti conviviali insieme all’associazione villarese. L’Admo Piemonte “Rossano Bella” porta il nome del figlio di Mario, morto per la leucemia in giovane età, autore di un testamento spirituale che…
Auguri di Buon Natale e Felice 2025 a Tutti!
Dopo la serata d’auguri svoltasi sabato 21 dicembre davanti Sant’Aniceto dove eravamo presenti con il nostro vin brulè e a pochi giorni dall’inizio delle feste. Ora vogliamo salutarvi e ringraziarvi per questo nuovo anno passato insieme, pieno di ricordi, messe, eventi, risate e tanto divertimento, tutti sotto la penna nera. Il Gruppo Alpini Villar Perosa vi Augura un felice Natale 2024 con le vostre famiglie ed iniziare il nuovo anno, il 2025, nel migliore di modi possibili e riempirlo di felicità e bellezza. Speriamo che questo augurio di pace e allegria continui per tutto l’anno. Abbiamo voluto lasciare questa foto, un po’ data per ricordare ancora una volta che non tutti coloro che erano presenti…
Concerto di Natale a Sant’Aniceto
Sabato 21 dicembre, a Villar Perosa, vi sarà il Concerto di Natale della Banda di Villar Perosa diretta dal maestro Fiorenzo Perero, presso la Chiesa di Sant’Aniceto. L’appuntamento è alle 21. Ospite della serata sarà la Banda di Piossasco, diretta dal maestro Federico Guerra, che, con quella di Villar Perosa, porterà il proprio repertorio con brani di tutti i generi e si unirà con il gruppo villarese per alcuni brani della tradizione natalizia. Come di consueto, al termine della serata vi saranno gli auguri di tutte le associazioni locali (tra cui la nostra) presenti che offriranno vin brulè, cioccolata calda e panettone a tutti i presenti. L’ingresso è gratuito. Locandina…
Pranzo dell’8 dicembre 2024
Sappiamo bene che la tradizione vince sempre e non passa mai di moda, così anche quest’anno si avvicina l’8 dicembre dove festeggeremo la Madonna degli Alpini, come recitato anche nella Preghiera dell’Alpino. La giornata inizierà con la Santa Messa nella chiesa di Sant’Aniceto alle 11 per tutti gli Alpini in armi in vita ed in ricordo di quelli “andati avanti”. Un momento per iniziare al meglio il periodo del Natale con le nostre famiglie. Successivamente, come di consueto, il Gruppo Alpini Villar Perosa apre le porte della sede e vi invita al pranzo della Madonna degli Alpini. La festa si terrà presso la Nostra sede, in via XXIV Maggio con il pranzo a partire dalle 12.45. Per informazioni e prenotazioni…
Il successo della Colletta Alimentare 2024
Sabato 16 novembre è stata la giornata dedicata alla Colletta Alimentare 2024 sia a Villar Perosa che in tutta Italia. La generosità dei villaresi è stata molta, sono infatti state raccolte 43 scatoloni all’U2 e 30 scatole alla CRAI per un totale di 73 scatoloni, parliamo di circa 500 kg di generi alimentari vari. Il presidente del Gruppo Alpini, Riccardo Peyran, ringrazia tutta la cittadinanza che ha contribuito con generosità alla Colletta Alimentare e ringrazia anche i supermercati di Villar Perosa per la loro disponibilità e collaborazione, un ulteriore ringraziamento è rivolto agli amici Alpini per l’impegno profuso nella giornata di sabato, perchè la generosità non ha limiti. Immagini della…
Il 4 Novembre ricordato a Villar Perosa
Il 4 novembre è la giornata dedicata all’Unità Nazionale ed alle Forze Armate. A Villar Perosa, come nelle altre città, si rende omaggio ai caduti che hanno dato la propria vita in favore della Patria. Come ogni anno faremo un momento d’incontro davanti al monumento dei caduti di tutte le guerre. Quest’anno la cerimonia si farà davanti al Monumento alla presenza del Sindaco Ventre. L’orario previsto sarà lunedì 4 novembre verso le 10 presso il Monumento ai caduti di piazza Centenario. Ad maiora! Foto dell’evento del 4 novembre