Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • coppa vibram pinerolo
    Alpini

    La Sezione di Pinerolo si aggiudica la Coppa Vibram 2024

    Il 15 ottobre, la sezione ANA di Pinerolo di cui anche il nostro Gruppo fa parte, è stata premiata per aver raccolto fondi e donato una sedia a rotelle attrezzata per un alpino in armi colpito da una grave malattia degenerativa. Proprio grazie all’aiuto al militare che svolge il suo lavoro presso il 3° Reggimento Alpini di Pinerolo, il generale Enrico Fontana, comandante uscente della Brigata Taurinense, ha assegnato alla Sezione la coppa Vibram 2024. Si tratta di una benemerenza istituita qualche anno fa che riconosce “la fattiva e reciproca collaborazione tra la Sezione di Pinerolo e gli alpini in armi”. A ritirare il premio a Torino erano presenti il presidente…

  • alpini omegna
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Il Raduno del 1 Raggruppamento ad Omegna con una sorpresa per il 2026.

    Il Raduno del 1 Raggruppamento di Omegna è stato un vero successo. Sono state migliaia le Penne nere che si sono ritrovate nella città che costeggia il Lago d’Orta per mostrare affetto alla popolazione, agli amici e ai compagni d’arme. Le Penne Nere che hanno preso parte all’evento sono state circa 20mila e anche noi, nel nostro piccolo, abbiamo cercato di esserci, chi con il cappello in testa, chi tra le fila delle migliaia di spettatori che hanno visto l’evento dalle transenne. Per la Sezione di Pinerolo, eravamo circa 300 Alpini. Qui vi lasciamo alcune foto, ma la cosa importante da raccontavi è che il prossimo anno, nel 2025, saremo…

  • giorno da alpino
    Alpini

    Le Foto del Giorno da Alpino a Piscina

    Il Giorno da Alpino rappresenta per i ragazzi e non solo un modo per stare insieme, divertirsi e imparare nuove cose, superare i propri limiti o cercando di stare con gli amici e con altri bimbi della propria età, lo scopo principale è l’aggregazione al tempo stesso far vivere loro un’esperienza simile a ciò che avviene in una caserma o in un campo di addestramento. Nulla di difficile, certo, ma l’obiettivo è quello di farli divertire. 84 sono stati i ragazzi che anno preso parte all’evento a Piscina ed ecco alcune foto della giornata. Secondo Giorno del Giorno da Alpino 2024 Eccoci giunti al secondo giorno di Un giorno da…

  • bilo prese
    Alpini

    Una serata con Fausto Biloslavo

    Durante la serata di venerdì 12 aprile, grazie alla Sezione di Pinerolo abbiamo potuto conoscere lFausto Biloslavo, gioranlista di fama nazionale protagnoista di numerosi reportage di guerra. Biloslavo è stato ospitato nella sala del Seminario Vescovile a Pinerolo. Il giornalista ci ha raccontato dall’interno, come la maggior parte dei suoi reportage andati in onda su Rete4, la situazione geopolitica attuale che spazia dal conflitto in Ucraina, ai problemi in Israele, con particolari attenzione alla missione degli Alpini in Libano e i problemi del Mar Rosso. Biloslavo ha anche parlato della missione in Afghanistan, dei nostri Alpini, durante la quale ha assistito a fatti particolari: “Un viaggio in un mezzo blindato, saltato…

  • copertina voci guerra
    Alpini

    Voci dalla Guerra, venerdì a Pinerolo con Biloslavo

    Venerdì 12 aprile, non prendete impegni, perché vi sarà un’incontro molto speciale alle 21, presso l’Auditorium del Seminario Vescovile di Pinerolo. Il titolo della serata è “Voci dalla Guerra”. Durante la serata si parlerà della missioni dei nostri alpini alle quali ha partecipato il giornalista Fausto Biloslavo e anche degli ultimi reportage dal mar Rosso. Sarà un’occasione per conoscere l’attuale situazione mondiale non solo attraverso i media, ma attraverso coloro che vivono queste vicende in prima persona Biloslavo è da anni un giornalista affermato in ambito dei territori di guerra, ha partecipato a molti conflitti mondiale e dal 2013 collabora con numerose testate giornalistiche italiane.

  • consiglio copertina
    Alpini

    Il Consiglio Sezionale di Pinerolo si rinnova per 3 anni

    Domenica 24 marzo si è svolta l’elezione del Consiglio Sezionale per il prossimo triennio. Gli alpini, con i loro delegati si sono ritrovati presso la Caserma Berardi per la rielezione. Dopo un’attenta votazione è stato rieletto il cavourese Mauro Buttigliero, che guiderà la sezione ANA di Pinerolo fino al 2026. La grande fiducia riposta in Buttigliero è stata la stessa anche al resto del Comitato di presidenza che viene riconfermato in toto. Troviamo infatti con funzioni di vicepresidente: Carlo Travers (vicario), Cristian Massimino, Umberto Merlat e Rodolfo Ricca. Durante la sua lunga relazione Mauro Buttigliero ha ricordato il 2023 come anno delle celebrazioni del centenario, ma anche sottolineato come i…

  • cirio villar
    Alpini,  Feste

    La cerimonia della “Giornata dell’Orgoglio Alpino”

    Ieri, venerdì 16 febbraio la Sezione Alpini di Pinerolo ha celebrato in Seminario, alla presenza del Presidente della Regione Alberto Cirio, della consigliera regionale Sara Zambia e del Sindaco di Pinerolo Luca Salvai, la Giornata dell’Orgoglio Alpino. Si tratta della giornata in cui noi come alpini festeggiamo il cappello e ciò che siamo, ovvero alpini. Quest’anno, la seconda giornata, è stata un momento di raccoglimento e di vera festa poichè tutti i gruppi alpini locali della Sezione pinerolese, guidati da Mauro Buttigliero, hanno preso parte all’evento e sono stati premiati con una pergamena e omaggio alle madrine dei gruppi. Ovviamente anche noi del Gruppo di Villar Perosa siamo stati presenti…

  • Calendario Alpini 2023
    Alpini

    Calendario Sezione 2024

    Il nuovo anno porta con se una serie di numerosi eventi per festeggiare, pensare e stringere nuove amicizie. Per questo la Sezione di Pinerolo, anche in vista del suo centenario, ha già messo in programma un nutrito calendario ricco d’eventi. Cercheremo anche noi, nel nostro piccolo di realizzarne il maggior numero possibile ed essere presenti a quello degli altri. Intanto eccovi l’elenco: Per non perderlo lo trovate anche qui a lato in modo che rimanga ben visibile tutto l’anno P.S. Per iniziare con il botto presto vedremo il Presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ma ne parleremo più avanti.

  • Giorno_della_memoria_2024
    Alpini

    27 gennaio: Giorno della Memoria 2024 a Pinerolo

    Il 27 gennaio rappresenta la Giornata della Memoria per ricordare coloro che sono morti nei campi di sterminio nazisti al fine che questa immane tragedia non ricapiti mai più. Ad oggi sono pochi coloro che possono raccontare ciò che è accaduto ed incombe la possibilità che possa tornare la follia umana. Anche molti dei nostri fratelli alpini sono stati deportati nei campi di sterminio nazista e molti di loro non hanno più fatto ritorno. Il giorno dopo della Giornata della Memoria Alpina, il 27 gennaio rappresenta il ricordo di tutti coloro che non ci sono più poichè ingiustamente deportati ed uccisi nei campi di concentramento. La Sezione di Pinerolo, insieme al Comune di Pinerolo, prenderà parte, sabato…

  • panettone logo
    Alpini,  Feste

    Il Panettone della Sezione edizione 2023

    Si, forse è un po’ presto direte, è appena passato Halloween, ma non è mai troppo presto per pensare al Natale, fare del bene, e soprattutto mangiare un buon panettone nelle feste. Anche quest’anno avvicinandosi al Natale arriva l’iniziativa della Sezione per “Il Panettone Alpino della Sezione di Pinerolo”.  Essendo realizzato a scopo benefico, quest’anno è stato decretato che, il ricavato sarà devoluto ai famigliari dell’Alpino Crosetti di Luserna S. Giovanni, disperso sul Monte Bianco nell’estate 2023, che risultava essere l’unico a lavorare in famiglia. Il Panettone Sezionale sarà nuovamente un’eccellenza locale, ovvero il Galup in versione “classico”, con adesivo personalizzato della Sezione di Pinerolo, nella confezione da 750 gr.  Essendo…