
Gli Alpini festeggiano i 105 anni dalla Fondazione
Tutto nacque l’8 luglio del 1919 a Milano, stiamo parlando della nascita dell’Associazione Nazionale Alpini. Da allora sono trascorsi 105 anni di gioie e ricordi, di adunate e di servizio, tutti sotto la penna nera. Il trascorrere rapido ed inesorabile del tempo finisce ci conferma che la nostra Associazione è sempre una splendida realtà, viva e vitale, protagonista della vita dei territori ove presente con i suoi 4360 Gruppi, in Italia e all’estero, compreso il nostro piccolo di Villar Perosa.
L’A.N.A. ha sempre mantenuto i suoi valori e i suoi obiettivi. E il riconoscimento è stato unanime: basti pensare al fatto che, solo pochi giorni fa, Il Senato ha dato il via libera alla legge sul Terzo Settore che include, riconoscendo la specificità dell’Associazione Nazionale Alpini e della Protezione Civile. Un riconoscimento maggiore per una grande festa come i 105 anni dell’Associazione Nazionale Alpini.
Gli alpini sono da sempre molto amati dalla gente che di loro apprezza, oltre al costante intervento solidale assolutamente gratuito in favore di chi si trova in difficoltà, lo spirito di servizio, la serietà e l’innata capacità di condivisione.
Il compito degli alpini non è solo condividere, ma anche trasmettere alle nuove generazioni i valori: basti pensare ai Campi scuola nazionali e sezionali che insegnano divertendosi.
“Buon anniversario alpini! L’8 luglio, per ricordare a tutti la fondazione, esporremo con orgoglio il Tricolore davanti a tutte le nostre sedi. E, quindi, come sempre, inviandomi il mio più fraterno abbraccio alpino, Viva l’Italia e Viva gli alpini!” Queste le parole del Presidente Nazionale degli Alpini Sebastiano Favero.

Non resta quindi che festeggiare tutti in questo giorno così speciale per l’ANA, per le sue sezioni e per i suoi gruppi.

