villarperosa
Il nostro Paese, la vita di comunità e ciò che facciamo per VillarPerosa
Il Panettone della Sezione di Pinerolo edizione 2025
Si, forse è un po’ presto direte, dato che Halloween è appena passato, ma non è mai troppo presto per pensare al Natale, fare del bene, e soprattutto mangiare un buon panettone nelle Feste natalizie. Anche quest’anno avvicinandosi al Natale arriva l’iniziativa della Sezione per “Il Panettone Alpino della Sezione di Pinerolo”. Essendo realizzato a scopo benefico, quest’anno il ricavato, che verrà evoluto in beneficenza, verrà presto attribuito a quale ente benefico verrà data la somma. Il Panettone Sezionale sarà un’eccellenza locale, ovvero il Galup in versione “classico”, con adesivo personalizzato della Sezione di Pinerolo, nella confezione da 750 gr. Essendo un Panettone con “la Penna Nera” la distribuzione sarà…
Le celebrazioni del 4 Novembre a Villar Perosa
Il 4 novembre è la giornata dedicata all’Unità Nazionale ed alle Forze Armate. A Villar Perosa, come nelle altre città, si rende omaggio ai caduti che hanno dato la propria vita in favore della Patria. Come ogni anno faremo un momento d’incontro davanti al monumento dei caduti di tutte le guerre. Quest’anno la cerimonia si farà davanti al Monumento alla presenza del Sindaco Ventre. L’orario previsto sarà lunedì 3 novembre 2025 verso le 17.00 presso il Monumento ai caduti di piazza Centenario. Il Presidente dell’ANA Nazione, Sebastiano Favero ci regala, con una lettera la motivazione e la voglia di festeggiare questa ricorrenza: Centosette anni sono trascorsi dalla fine della Prima…
Venerdì 7 novembre una serata di presentazione a Villar
Il Gruppo Alpini di Villar Perosa invita tutta la cittadinanza all’evento “Per non dimenticare… 4 novembre 1918 – 4 novembre 2025”. Venerdì 7 novembre alle 21 presso la nostra sede, la Casa dell’Alpino di via XXIV Maggio 4/b a Villar, si terrà l’appuntamento con la storia. Celebreremo la ricorrenza del 4 novembre, giorno della Fine della Grande Guerra, con una serata dedicata alla storia locale e a Villar Perosa. L’incontro sarà diviso in due parti: nella prima parte verrà presentato, dall’autore, il libro “La storia di ripete” di Luca Grande e G. Vittorio Avondo. Successivamente vi sarà la seconda parte condotta dal socio e amico Enrico Berardo, che presenterà una…
Giornata della Colletta Alimentare 2025
Anche quest’anno torna il connubio tra l’Associazione Nazionale Alpini e la Fondazione Banco Alimentare per la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. La solidarietà non si ferma mai, senza se e senza ma, riuscendo in ogni modo a tendere al mano verso il prossimo La data per il Banco alimentare è sabato 15 novembre in tutti i supermercati d’Italia che aderiscono all’iniziativa.Noi Alpini di Villar Perosa siamo costantemente impegnati nei supermercati Crai e U2 del paese. Gli orari della Colletta Alimentare Anche quest’anno, come accennato saremo presenti nei supermercati Crai ed U2 di Villar Perosa. Ci troverete nei seguenti orari: all’U2 sarà una giornata no stop che ci vedrà impegnati dalle 8 alle 19.30, mentre alla Crai saremo presenti dalle 8 alle 13 e poi dalle 15.30…
Sabato 1 novembre l’apertura speciale dei rifugi antiaerei
Il 1° novembre, giorno di Ognissanti, celebriamo il ricordo del bombardamento di Villar Perosa. Noi, Gruppo Alpini di Villar Perosa, in collaborazione con l’associazione “Vivere le Alpi”, vi invitiamo a scoprire la storia dei Sottotenenti David C. Fritz e Jack P. Muffit. Per l’occasione vi sarà l’apertura dei Rifugi Antiaerei di Villar Perosa siti in via della Braida. L’appuntamento è per sabato 1 novembre alle 10. Durante la giornata verrà presentato anche il libro del pinerolese Luca Grande, Obiettivo: distruggere la “Signorina Verde”. Non mancate! Locandina dell’evento:
Sabato la Funzione interconfessionale per gli alpini
Sabato 18 ottobre alle 20.30, presso la Basilica di San Maurizio a Pinerolo vi sarà la Funzione Interconfessionale per tutti gli alpini della Sezione di Pinerolo. Durante la serata, ove saremo presenti anche noi Alpini di Villar Perosa, ricorderemo i nostri “fratelli” che sono “andati avanti”. La funzione sarà celebrata dal parroco Don Alex Moreira e dal Pastore Valdese Giuseppe Ficara come segno di amicizia. La serata sarà animata del coro Bric Boucie – Sezione A.N.A. di Pinerolo. Non mancate!
Tra poco arriverà il Campo Scuola a Fenestrelle
Qui nel pinerolese tornano i Campi scuola degli Alpini e quest’anno l’appuntamento della Sezione di Pinerolo è a Chambons a Fenestrelle. I campi scuola offrono a ragazze e ragazzi tra i 17 e i 24 anni un’esperienza di crescita personale e collettiva. A fine agosto vi sarà il Campo Scuola di Chambons, ospitato ai piedi del Forte di Fenestrelle. L’appuntamento sarà dal 17 al 31 agosto, e sarà possibile grazie al sostegno logistico e organizzativo della sezione Ana di Pinerolo, oltre alle specialità della Protezione Civile. Saranno circa 50 i giovani che si ritroveranno tra bastioni e casematte per vivere l’esperienza più suggestiva dell’intera rassegna: orientamento, esercitazioni di ricognizione e…
Domenica 27 luglio il ricordo, a Villar, di Mauro Gigli
Come di consueto Luglio è il mese del ricordo e di commemorazione per la MOVM Mauro Gigli. Si terrà infatti domenica mattina, 27 luglio, alle 10,30 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli entrando dall’ingresso superiore. Per Villar Perosa e per la Sezione di Pinerolo è un onore e motivo grande orgoglio avere una Medaglia d’Oro da apporre al Vessillo, anche se questo ha significato la perdita di una vita. Passano gli anni, ma gli noi Alpini, insieme a tutta la Sezione, alla Brigata Alpina Taurinense ed il 32esimo Genio Guastatori non dimenticano chi ha dato la propria vita per la Patria. Quest’anno ricorrono infatti i 15 anni dalla morte…
Il Gruppo di Perrero sarà il primo a compiere 100 anni
Gli alpini amici di Perrero saranno i primi dei 48 gruppi della Sezione Ana di Pinerolo a festeggiare il traguardo dei 100 anni di vita. La festa si svolgerà per ben tre giorni, dall’11 al 13 luglio, con una serie di eventi organizzati dal gruppo guidato da Bruno Guglielmet. Le giornate di festa inizieranno l’11 luglio con un apericena e seguirà, presso il palazzetto, la cena del 12 luglio con il coro Bric Boucie ed Eiminal a partire dalle 21. Domenica 13 luglio già a partire dalle 9 vi sarà l’ammassamento, e dalle 10.30 inizierà la sfilata degli alpini e dei gruppi presenti per festeggiare gli amici di Perrero. Seguirà…
Dal 27 al 30 giugno Villar sarà In Festa
Per quattro giorni, dal 27 giugno al 30 giungo Villar Perosa celebrerà “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nella nuova location del Parco Giovanni Agnelli. Vi sarà quindi non solo un cambio di date, ma anche di luogo dove la festa verrà fatta, ma resterà l’animo di sempre. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce abbinato a momenti di svago per tutti al fine di dare a tutti la possibilità di parteciparvi, un mercatino per gli hobbisti ma soprattutto tanta buona musica per I giovani ed I meno giovani. A questo si aggiungeranno gare in moto e divertimento unico Si parte da venerdì 27 con il Trial Bike Show e…









