Dal 19 al 21 settembre ad Alessandria il 1° Raggruppamento
Le date del 19,20 e 21 settembre prossimi saranno giorni di festa per il 1° Raggruppamento. Vedrà infatti il suo raduno ad Alessandria, e il programma risulta molto fitto e pieno di ricorrenze importanti, prima tra tutti numerosi eventi prima del Raggruppamento stesso. Vi ricordiamo che il 1° Raggruppamento vede presenti le Sezioni del Piemonte, della Liguria, Aosta e Francia). Si inizia Venerdì 19 settembre vi sarà la deposizione Corona alla lapide posta sulla facciata della Chiesetta degli Alpini in Piazza Turati, alle 10 Inaugurazione della “Cittadella della Protezione Civile 1° Rgpt” e “Cittadella degli Alpini” (Esercito) (Piazza Garibaldi), Apertura stand Annullo Filatelico e gadget Raduno. Alle 10.30 Incontro con le Scuole…
La Sezione di Pinerolo riceve la cittadinanza onoraria a Guardia Piemontese
Guardia Piemontese, paese in provincia di Cosenza, appollaiato sulle pendici della Catena Costiera Calabra, rappresenta un esempio unico di continuità culturale e linguistica con il Piemonte, nonostante le distanze geografiche. Infatti Guardia Piemontese fu fondata tra il XII e il XIII secolo da Valdesi provenienti da Bobbio Pellice. Questi si rifugiarono in Calabria per sfuggire alle persecuzioni religiose cui erano soggetti nelle nostre valli, trovando nei monti calabresi un ambiente ospitale. In occasione del 10° Raduno Intersezionale dell’Amicizia Alpina organizzato dalla sezione ANA Napoli-Campania-Calabria, tenuto dal 3 al 7 luglio, l’Amministrazione Comunale di Guardia Piemontese, guidata dal sindaco Vincenzo Rocchetti, con il grande aiuto del Parroco locale, don Bruno Miraglia, …
Lunedì 16 giugno la Festa di Corpo del 3° Reggimento
Anche quest’anno i nostri amici del 3° Reggimento Alpini festeggiano con la Festa di Corpo che si terrà il 16 giugno alla Caserma Berardi di Pinerolo. Per l’occasione verranno anche celebrati i 110 anni dalla Conquista del Monte Nero Lunedì 16 giugno la cerimonia militare sarà alle 11 presso la Caserma Berardi di via San Secondo 7, che aprirà dalle 10 Durante l’evento la Sezione A.N.A. di Pinerolo organizzerà una lotteria benefica per raccogliere fondi per sostenere due militari del Reggimento e le loro famiglie, date le gravi condizioni di salute dei due commilitoni. L’evento viene organizzato per rafforzare il legame che vi è tra gli Alpini in armi e…
Il 3° Reggimento Alpini in marcia per Biella
Nella giornata di lunedì 5 maggio, il 3° Alpini di Pinerolo, una delle Unità di punta delle Truppe Alpine e di tutto l’Esercito Italiano, alle dipendenze della Brigata Alpina “Taurinense”, ha preso parte all’evento alla settimana che precede l’Adunata Nazionale di Biella con l’addestramento in montagna. Per chi non lo sapesse il 3° Alpini di Pinerolo si è formato a Fossano il 1° novembre 1882, il Terzo con i suoi battaglioni ha preso parte alle principali campagne belliche del Regno d’Italia, a partire dell’Abissinia nel 1895-96, poi in Libia nel 1912 fino al primo conflitto mondiale, quando entrò nella leggenda con l’epico assalto al Monte Nero, il 16 giugno 1915.…
Aperte le iscrizioni per il Campo Scuola di Pinerolo
Arrivano i nuovi Campi Scuola ANA sono organizzati dall’Associazione Nazionale Alpini (ANA) con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori della montagna, della solidarietà, della cooperazione e del rispetto reciproco. Durante il campo si avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica a contatto con la natura, imparando direttamente dagli Alpini. Le attività, che includeranno escursioni e momenti di riflessione sulla storia e le tradizioni degli Alpini. Ogni momento è pensato per la crescita personale e la cooperazione affrontando al meglio le emergenze della vita. I veterani dell’ANA daranno lezioni di vita fondamentali: l’importanza della solidarietà, di essere sempre pronti ad aiutare gli altri, di affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione.…
Calendario Sezione di Pinerolo 2025
Il nuovo anno porta con se una serie di numerosi eventi per festeggiare, pensare e stringere nuove amicizie. Per questo la Sezione di Pinerolo, anche in vista del suo centenario, ha già messo in programma un nutrito calendario ricco d’eventi. Cercheremo anche noi, nel nostro piccolo di realizzarne il maggior numero possibile ed essere presenti a quello degli altri. Intanto eccovi l’elenco: Per non perderlo lo trovate anche qui a lato in modo che rimanga ben visibile tutto l’anno
25 gennaio: Giorno della Memoria 2025 a Pinerolo
Il 27 gennaio rappresenta la Giornata della Memoria per ricordare coloro che sono morti nei campi di sterminio nazisti al fine che questa immane tragedia non ricapiti mai più. Ad oggi sono pochi coloro che possono raccontare ciò che è accaduto ed incombe la possibilità che possa tornare la follia umana. Anche molti dei nostri fratelli alpini sono stati deportati nei campi di sterminio nazista e molti di loro non hanno più fatto ritorno. Il giorno dopo della Giornata della Memoria Alpina, il 27 gennaio rappresenta il ricordo di tutti coloro che non ci sono più poichè ingiustamente deportati ed uccisi nei campi di concentramento. La Sezione di Pinerolo, insieme al Comune di Pinerolo, prenderà parte, sabato…
Sabato risuoneranno le Note di Generosità in Duomo
Sabato 7 dicembre nella spettacolare location del Duomo di San Donato a Pinerolo, vi sarà il Concerto benefico della Brigata alpina Taurinense. L’appuntamento con la musica è fissato alle 15.30 e avrà come titolo “Note di generosità”. Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto per la “Stazione di Posta di Pinerolo” recentemente inaugurata all’ex Caserma dei Carabinieri di via Fenestrelle. Non mancate!
Cambio di Comandante al 3° Reggimento Alpini
Il mese di dicembre è ricco di appuntamenti, ma uno dei più importanti per la vita militare vi sarà venerdì 6 dicembre, quando vi sarà il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini. La cerimonia si svolgerà alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché delle associazioni d’arma, noi compresi. Durante la toccante cerimonia vedremo il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini alla presenza del Comandante della Brigata Taurinense Generale Colussi. Nel cortile della Caserma Berardi, dalle 11 si formeranno gli schieramenti tra cui sarà presente una rappresentanza dei militari del Reggimento con alcuni plotoni in diverse uniformi di servizio, inoltre sarà presente anche il plotone dei Soci…
Il Concerto di Santa Cecilia 2024 della Banda ANA
Novembre porterà con se l’inizio dell’inverno e puntualmente non può mancare sarà il Concerto di Santa Cecilia della Banda A.N.A. di Pinerolo. L’evento è da sempre un punto fermo nel panorama bandistico pinerolese unendo tradizione ed innovazione attraverso nuovi brani e tanta voglia di far buona musica per portare un momento di serenità a tutti. Lo spettacolo si terrà il 23 Novembre 2024 alle 21 presso la chiesa Evangelica Valdese di via Diaz a Pinerolo, per capirci al Tempio Valdese di Pinerolo e si appresta ad essere una serata ricca di pathos e eventi tutti da scoprire Anche quest’anno si conferma come Direttore della Banda A.N.A. Alberto Damiano. Locandina del Concerto di Santa Cecilia 2024: