Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a

feste

Quale momento migliore delle feste per vedersi tutti e passare ore spensierate insieme e stare con i propri cari?

  • Perrero 100 anni
    Alpini

    Il Gruppo di Perrero sarà il primo a compiere 100 anni

    Gli alpini amici di Perrero saranno i primi dei 48 gruppi della Sezione Ana di Pinerolo a festeggiare il traguardo dei 100 anni di vita. La festa si svolgerà per ben tre giorni, dall’11 al 13 luglio, con una serie di eventi organizzati dal gruppo guidato da Bruno Guglielmet. Le giornate di festa inizieranno l’11 luglio con un apericena e seguirà, presso il palazzetto, la cena del 12 luglio con il coro Bric Boucie ed Eiminal a partire dalle 21. Domenica 13 luglio già a partire dalle 9 vi sarà l’ammassamento, e dalle 10.30 inizierà la sfilata degli alpini e dei gruppi presenti per festeggiare gli amici di Perrero. Seguirà…

  • FEnestrelle San CArlo
    Alpini,  Feste

    A fine giugno il Raduno Sezionale a Fenestrelle

    Come di consueto il Raduno Sezionale è alle porte, quest’anno è stata scelta la località di Fenestrelle che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 Giugno. In questo volantino la Sezione svolgerà l’importante Raduno data l’importanza di questo raduno Sezionale poichè che rappresenta l’unione di tutti i nostri gruppi con i loro simboli e i loro alpini per ritrovarci tutti insieme. Come potete vedere dal volantino, oltre alla sfilata della domenica con l’onore ai caduti e alla funzione interconfessionale, il sabato ci sarà la serata dedicata ai Cori della Sezione e non solo. Noi saremo presenti al raduno alle porte del periodo feriale e per prendere una boccata d’aria fresca…

  • pro loco festa villar
    Alpini,  Feste

    Dal 27 al 30 giugno Villar sarà In Festa

    Per quattro giorni, dal 27 giugno al 30 giungo Villar Perosa celebrerà “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nella nuova location del Parco Giovanni Agnelli. Vi sarà quindi non solo un cambio di date, ma anche di luogo dove la festa verrà fatta, ma resterà l’animo di sempre. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce abbinato a momenti di svago per tutti al fine di dare a tutti la possibilità di parteciparvi, un mercatino per gli hobbisti ma soprattutto tanta buona musica per I giovani ed I meno giovani. A questo si aggiungeranno gare in moto e divertimento unico Si parte da venerdì 27 con il Trial Bike Show e…

  • titolo festa corpo 3
    Alpini,  Feste

    Lunedì 16 giugno la Festa di Corpo del 3° Reggimento

    Anche quest’anno i nostri amici del 3° Reggimento Alpini festeggiano con la Festa di Corpo che si terrà il 16 giugno alla Caserma Berardi di Pinerolo. Per l’occasione verranno anche celebrati i 110 anni dalla Conquista del Monte Nero Lunedì 16 giugno la cerimonia militare sarà alle 11 presso la Caserma Berardi di via San Secondo 7, che aprirà dalle 10 Durante l’evento la Sezione A.N.A. di Pinerolo organizzerà una lotteria benefica per raccogliere fondi per sostenere due militari del Reggimento e le loro famiglie, date le gravi condizioni di salute dei due commilitoni. L’evento viene organizzato per rafforzare il legame che vi è tra gli Alpini in armi e…

  • festa 2 giugno 2025
    Alpini,  Feste

    Buona Festa della Repubblica, il 2 giugno

    Buon 2 giugno a tutti voi e buona Festa della Repubblica! Con queste parole che vi lasciamo qui sotto, Sebastiano Favero, Presidente Nazionale, inizia il suo tributo al 2 giugno. Anche se le parole sono state dette qualche tempo fa, noi le riportiamo allineate al presente. Sono passati 79 anni dalla nascita della Repubblica Italiana, ma i valoridell’unità nazionale imperniata su libertà e democrazia rimangono ifondamenti imprescindibili su cui fondare il nostro pensiero ed il nostroagire. Sebastiano Favero Anche quest’anno noi alpini abbiamo fatto la nostra parte, o almeno ci abbiamo provato, basti pensare a coloro che sono intervenuti nelle numerose situazioni d’emergenza e non hanno mai cercato di tirarsi indietro. Noi…

  • Alpini cercenasco
    Alpini,  Feste

    Gli amici di Cercenasco compiono 65 anni

    Sabato 24 e domenica 25 maggio gli amici del Gruppo Alpini di Cercenasco festeggeranno i 65 anni dalla Fondazione avvenuta il 3 luglio 1960, quando tre Alpini cercenaschesi decisero di creare l’Associazione locale dove persone volenterose ed altruiste crescere e portare avanti il motto che li contraddistingue “Onorare i morti aiutando i vivi” come ha ricordato il capogruppo Danilo Cappa. I due giorni della celebrazione saranno molto intensi con un programma fitto e coinvolgente e noi cercheremo d’essere presenti.  Si inizia sabato alle 20 presso la Chiesa di San Bernardino dove sarà inaugurata la Mostra Fotografica “Alpini di ieri e di oggi … continuando l’iniziativa di Luciano Visentin. Seguirà, alle…

  • Adunata Biella 2025
    Adunata,  Alpini

    Saluti da Biella!

    Siamo da poco rientrati da Biella data la vicinanza, ma sulla nostra pagina Facebook sono già arrivate le foto e sono state pubblicate. Qui vogliamo raccoglierle tutte ed aggiungere quelle della domenica della sfilata. Troverete quindi tutte le foto che abbiamo fatto all’Adunata di Biella 2025 che è stata un vero successo. Vogliamo ringraziare tutti coloro che hanno reso possibile tutto questo, eravamo oltre 100 mila penne nere ad invadere la città con la festa e la goliardia che ci distingue. Prossime foto arriveranno nei giorni seguenti, o se volete mandateci le vostre. Per non lasciarvi soli vogliamo mettervi anche il video dell’adunata con il momento del passaggio della Sezione…

  • liberazione 25 aprile villar
    Alpini,  Feste

    Le celebrazioni a Villar per gli 80 anni dalla Liberazione

    Il 25 aprile si festeggia la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Anche in questo 2025, non smettiamo di ricordare i nostri compagni Alpini e tutti gli eroi della Resistenza anche dopo 80 anni da questa ricorrenza. Ripercorrendo la storia vi raccontiamo che il 25 aprile 1945 fu la data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale contro i nazifascisti che occupavano i territori del nord Italia. Anche Villar Perosa nel suo piccolo venne liberata nel 1945, e anche noi vogliamo ricordare i nostri compatrioti. Per commemorare questo anniversario importante, dato che ricorrono gli 80 anni dalla liberazione, abbiamo deciso, come da richiesta del Presidente Nazionale, di esporre la Bandiera Tricolore sulla Nostra Sede e vogliamo…

  • Buona Pasqua 2025
    Alpini,  Feste

    Buona Pasqua Alpina 2025

    Ormai è tempo di festeggiamenti ed anche la Pasqua 2025 sta arrivando e noi vogliamo festeggiare von voi questo facendovi gli auguri. Con questo video fatto da Crosetto, il Ministro della Difesa, vogliamo augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie una Buona e felice Pasqua e di passare un’entusiasmante Pasquetta in compagnia dei vostri amici. Ovviamente, come sempre accade, dovremo farlo sfidando il brutto tempo, ma potremo aprire le uova che vi avranno regalato, perchè sappiamo bene come non si smetta mai di essere piccoli, anche se dentro di noi, il nostro bambino non muore mai. Ad maiora

  • Bandiera issata Villar copertina
    Alpini,  Feste

    Festa della Bandiera e dell’Inno del 17 marzo

    Il 17 Marzo è sia la festa dell’Unità d’Italia, in quanto il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente costituito il Regno d’Italia a Torino. Dal 2012 è anche la festa dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Oggi sono tempi difficili data l’emergenza che stiamo vivendo in Ucraina e gli innumerevoli problemi per il papa e per il mondo.