25 gennaio: Giorno della Memoria 2025 a Pinerolo
Il 27 gennaio rappresenta la Giornata della Memoria per ricordare coloro che sono morti nei campi di sterminio nazisti al fine che questa immane tragedia non ricapiti mai più. Ad oggi sono pochi coloro che possono raccontare ciò che è accaduto ed incombe la possibilità che possa tornare la follia umana. Anche molti dei nostri fratelli alpini sono stati deportati nei campi di sterminio…
Il 26 gennaio si celebra la Giornata della Memoria del Sacrificio Alpino
Ricordiamo che dal 2023, oltre alla consueta data del 27 gennaio che è la Giornata della Memoria, è stata affiancata, il 26 gennaio la “Giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini”. Ricordiamo che la giornata è stata istituita dal Parlamento con la Legge 44/2022.L’art. 1 indica come scopo della Giornata “conservare la memoria dell’eroismo dimostrato dal Corpo d’Armata alpino nella battaglia…
Continuano i preparativi per l’Adunata di Biella
Con il nuovo anno che è appena cominciato fremono i preparativi per l’Adunata di Biella. Per questo gli alpini non restano con le mani in mano, specialmente se si parla dell’Adunata. A 5 mesi esatti dall’inizio dell’Adunata 2025 possiamo vedere come molto sia già stato fatto e che molto, come sempre accade, è ancora da fare. Scorrendo le pagine del…
Giornata del Tricolore italiano
Oggi, martedì 7 gennaio 2024, ricorre la giornata dedicata al Tricolore, ovvero alla Nostra bandiera, simbolo di unione fraterna e d’italianità. Anche il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza di questa festività ad ha invitato all‘unione sotto la bandiera della fratellanza. Vi riportiamo qui sotto le parole tratte dal web trovate in merito a questa ricorrenza: Martedì 7 gennaio, ricorre il 228° anniversario…
Lutto per Mario Bella, fondatore dell’ADMO Piemonte
Nella mattina di lunedì 30 dicembre 2024, proprio a fine anno, è arrivata una triste notizia per le associazioni villaresi e per tutto il Piemonte. È morto, a 91 anni, Mario Bella, fondatore nel 1990 dell’Admo a Villar Perosa, divenuta ADMO Piemonte, l’associazione per la donazione del midollo osseo e delle cellule emopoietiche, oggi una federazione nazionale. Noi alpini siamo…
Auguri di Buon Natale e Felice 2025 a Tutti!
Dopo la serata d’auguri svoltasi sabato 21 dicembre davanti Sant’Aniceto dove eravamo presenti con il nostro vin brulè e a pochi giorni dall’inizio delle feste. Ora vogliamo salutarvi e ringraziarvi per questo nuovo anno passato insieme, pieno di ricordi, messe, eventi, risate e tanto divertimento, tutti sotto la penna nera. Il Gruppo Alpini Villar Perosa vi Augura un felice Natale 2024 con…
Concerto di Natale a Sant’Aniceto
Sabato 21 dicembre, a Villar Perosa, vi sarà il Concerto di Natale della Banda di Villar Perosa diretta dal maestro Fiorenzo Perero, presso la Chiesa di Sant’Aniceto. L’appuntamento è alle 21. Ospite della serata sarà la Banda di Piossasco, diretta dal maestro Federico Guerra, che, con quella di Villar Perosa, porterà il proprio repertorio con brani di tutti i generi…
Sabato risuoneranno le Note di Generosità in Duomo
Sabato 7 dicembre nella spettacolare location del Duomo di San Donato a Pinerolo, vi sarà il Concerto benefico della Brigata alpina Taurinense. L’appuntamento con la musica è fissato alle 15.30 e avrà come titolo “Note di generosità”. Tutto il ricavato dell’evento sarà devoluto per la “Stazione di Posta di Pinerolo” recentemente inaugurata all’ex Caserma dei Carabinieri di via Fenestrelle. Non…
Cambio di Comandante al 3° Reggimento Alpini
Il mese di dicembre è ricco di appuntamenti, ma uno dei più importanti per la vita militare vi sarà venerdì 6 dicembre, quando vi sarà il cambio del Comandante del 3° Reggimento Alpini. La cerimonia si svolgerà alla presenza di numerose autorità civili e militari, nonché delle associazioni d’arma, noi compresi. Durante la toccante cerimonia vedremo il cambio del Comandante…
Pranzo dell’8 dicembre 2024
Sappiamo bene che la tradizione vince sempre e non passa mai di moda, così anche quest’anno si avvicina l’8 dicembre dove festeggeremo la Madonna degli Alpini, come recitato anche nella Preghiera dell’Alpino. La giornata inizierà con la Santa Messa nella chiesa di Sant’Aniceto alle 11 per tutti gli Alpini in armi in vita ed in ricordo di quelli “andati avanti”. Un momento per iniziare…