Mail: villarperosa.pinerolo@ana.it Location: Via XXIV Maggio 4/a
  • Logo adunata genova presentazione
    Adunata,  Alpini

    Presentato il logo dell’Adunata 2026 di Genova

    L’anno sta volgendo al termine, ma gli alpini non restano con le mani in mano, specialmente se si parla dell’Adunata. Recentemente è stato presentato il nuovo logo di Genova 2026. La cerimonia del logo dell’Adunata 2026 La cerimonia di presentazione si è svolta nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi a Genova, dov’è stato presentato il logo ufficiale della 97° Adunata Nazionale degli Alpini, che si terrà dall’8 al 10 maggio 2026 nel capoluogo ligure. Il simbolo, realizzato da Caterina Gasperi, unisce tre elementi fortemente simbolici: raffigura una penna nera che diventa vela, la Lanterna che illumina la via, e il mare che abbraccia la montagna. Come da consuetudine il logo…

  • funzione interconfessionale alpini
    Alpini,  Ricordi e Pensieri

    Sabato la Funzione interconfessionale per gli alpini

    Sabato 18 ottobre alle 20.30, presso la Basilica di San Maurizio a Pinerolo vi sarà la Funzione Interconfessionale per tutti gli alpini della Sezione di Pinerolo. Durante la serata, ove saremo presenti anche noi Alpini di Villar Perosa, ricorderemo i nostri “fratelli” che sono “andati avanti”. La funzione sarà celebrata dal parroco Don Alex Moreira e dal Pastore Valdese Giuseppe Ficara come segno di amicizia. La serata sarà animata del coro Bric Boucie – Sezione A.N.A. di Pinerolo. Non mancate!

  • Passaggio della Stecca
    Adunata,  Alpini,  Feste

    Il passaggio della “Stecca” da Alessandria a Pinerolo

    Siamo da poco rientrati da Alessandria dove vi è stato il 27esimo raduno del primo raggruppamento dell’Associazione nazionale Alpini comprendente le sezioni e i gruppi delle regioni di Piemonte, Valle D’Aosta e Liguria. Per noi è stato un momento di gioia fraterna dove abbiamo visto alcuni dei nostri amici alpini. La manifestazione ha avuto un significato particolare per la nostra Sezione, poiché nel momento finale della sfilata si è tenuto il passaggio della «Stecca» tra la sezione di Alessandria e quella di Pinerolo, che ospiterà la prossima adunata del 2026 a cui non potremo non mancare ed essere parte dell’organizzazione. «Con responsabilità ci prendiamo questo zaino con la speranza, l’auspicio…

  • raggruppamento alpini alessandria testa
    Adunata,  Alpini

    Dal 19 al 21 settembre ad Alessandria il 1° Raggruppamento

    Le date del 19,20 e 21 settembre prossimi saranno giorni di festa per il 1° Raggruppamento. Vedrà infatti il suo raduno ad Alessandria, e il programma risulta molto fitto e pieno di ricorrenze importanti, prima tra tutti numerosi eventi prima del Raggruppamento stesso. Vi ricordiamo che il 1° Raggruppamento vede presenti le Sezioni del Piemonte, della Liguria, Aosta e Francia). Si inizia Venerdì 19 settembre vi sarà la deposizione Corona alla lapide posta sulla facciata della Chiesetta degli Alpini in Piazza Turati, alle 10 Inaugurazione della “Cittadella della Protezione Civile 1° Rgpt” e “Cittadella degli Alpini” (Esercito) (Piazza Garibaldi), Apertura stand Annullo Filatelico e gadget Raduno. Alle 10.30 Incontro con le Scuole…

  • campi scuola ana 2025
    Alpini

    Tra poco arriverà il Campo Scuola a Fenestrelle

    Qui nel pinerolese tornano i Campi scuola degli Alpini e quest’anno l’appuntamento della Sezione di Pinerolo è a Chambons a Fenestrelle. I campi scuola offrono a ragazze e ragazzi tra i 17 e i 24 anni un’esperienza di crescita personale e collettiva. A fine agosto vi sarà il Campo Scuola di Chambons, ospitato ai piedi del Forte di Fenestrelle. L’appuntamento sarà dal 17 al 31 agosto, e sarà possibile grazie al sostegno logistico e organizzativo della sezione Ana di Pinerolo, oltre alle specialità della Protezione Civile. Saranno circa 50 i giovani che si ritroveranno tra bastioni e casematte per vivere l’esperienza più suggestiva dell’intera rassegna: orientamento, esercitazioni di ricognizione e…

  • copertina gigli
    Alpini,  Storia

    Domenica 27 luglio il ricordo, a Villar, di Mauro Gigli

    Come di consueto Luglio è il mese del ricordo e di commemorazione per la MOVM Mauro Gigli. Si terrà infatti domenica mattina, 27 luglio, alle 10,30 al Cimitero comunale di Villar Perosa per la commemorazione della MOVM Mauro Gigli entrando dall’ingresso superiore. Per Villar Perosa e per la Sezione di Pinerolo è un onore e motivo grande orgoglio avere una Medaglia d’Oro da apporre al Vessillo, anche se questo ha significato la perdita di una vita. Passano gli anni, ma gli noi Alpini, insieme a tutta la Sezione, alla Brigata Alpina Taurinense ed il 32esimo Genio Guastatori non dimenticano chi ha dato la propria vita per la Patria. Quest’anno ricorrono infatti i 15 anni dalla morte…

  • Sezione guardia piemontese
    Alpini,  Storia

    La Sezione di Pinerolo riceve la cittadinanza onoraria a Guardia Piemontese

    Guardia Piemontese, paese in provincia di Cosenza, appollaiato sulle pendici della Catena Costiera Calabra, rappresenta un esempio unico di continuità culturale e linguistica con il Piemonte, nonostante le distanze geografiche. Infatti Guardia Piemontese fu fondata tra il XII e il XIII secolo da Valdesi provenienti da Bobbio Pellice. Questi si rifugiarono in Calabria per sfuggire alle persecuzioni religiose cui erano soggetti nelle nostre valli, trovando nei monti calabresi un ambiente ospitale. In occasione del 10° Raduno Intersezionale dell’Amicizia Alpina organizzato dalla sezione ANA Napoli-Campania-Calabria, tenuto dal 3 al 7 luglio, l’Amministrazione Comunale di Guardia Piemontese, guidata dal sindaco Vincenzo Rocchetti, con il grande aiuto del Parroco locale, don Bruno Miraglia, …

  • Perrero 100 anni
    Alpini

    Il Gruppo di Perrero sarà il primo a compiere 100 anni

    Gli alpini amici di Perrero saranno i primi dei 48 gruppi della Sezione Ana di Pinerolo a festeggiare il traguardo dei 100 anni di vita. La festa si svolgerà per ben tre giorni, dall’11 al 13 luglio, con una serie di eventi organizzati dal gruppo guidato da Bruno Guglielmet. Le giornate di festa inizieranno l’11 luglio con un apericena e seguirà, presso il palazzetto, la cena del 12 luglio con il coro Bric Boucie ed Eiminal a partire dalle 21. Domenica 13 luglio già a partire dalle 9 vi sarà l’ammassamento, e dalle 10.30 inizierà la sfilata degli alpini e dei gruppi presenti per festeggiare gli amici di Perrero. Seguirà…

  • FEnestrelle San CArlo
    Alpini,  Feste

    A fine giugno il Raduno Sezionale a Fenestrelle

    Come di consueto il Raduno Sezionale è alle porte, quest’anno è stata scelta la località di Fenestrelle che si svolgerà sabato 28 e domenica 29 Giugno. In questo volantino la Sezione svolgerà l’importante Raduno data l’importanza di questo raduno Sezionale poichè che rappresenta l’unione di tutti i nostri gruppi con i loro simboli e i loro alpini per ritrovarci tutti insieme. Come potete vedere dal volantino, oltre alla sfilata della domenica con l’onore ai caduti e alla funzione interconfessionale, il sabato ci sarà la serata dedicata ai Cori della Sezione e non solo. Noi saremo presenti al raduno alle porte del periodo feriale e per prendere una boccata d’aria fresca…

  • pro loco festa villar
    Alpini,  Feste

    Dal 27 al 30 giugno Villar sarà In Festa

    Per quattro giorni, dal 27 giugno al 30 giungo Villar Perosa celebrerà “La Festa di paese” organizzata dagli amici della Pro Loco nella nuova location del Parco Giovanni Agnelli. Vi sarà quindi non solo un cambio di date, ma anche di luogo dove la festa verrà fatta, ma resterà l’animo di sempre. Sono in programma entusiasmanti gare di bocce abbinato a momenti di svago per tutti al fine di dare a tutti la possibilità di parteciparvi, un mercatino per gli hobbisti ma soprattutto tanta buona musica per I giovani ed I meno giovani. A questo si aggiungeranno gare in moto e divertimento unico Si parte da venerdì 27 con il Trial Bike Show e…