Le celebrazioni a Villar per gli 80 anni dalla Liberazione
Il 25 aprile si festeggia la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo avvenuta nel 1945. Anche in questo 2025, non smettiamo di ricordare i nostri compagni Alpini e tutti gli eroi della Resistenza anche dopo 80 anni da questa ricorrenza. Ripercorrendo la storia vi raccontiamo che il 25 aprile 1945 fu la data in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione generale contro i nazifascisti che occupavano i territori del nord Italia. Anche Villar Perosa nel suo piccolo venne liberata nel 1945, e anche noi vogliamo ricordare i nostri compatrioti. Per commemorare questo anniversario importante, dato che ricorrono gli 80 anni dalla liberazione, abbiamo deciso, come da richiesta del Presidente Nazionale, di esporre la Bandiera Tricolore sulla Nostra Sede e vogliamo…
Buona Pasqua Alpina 2025
Ormai è tempo di festeggiamenti ed anche la Pasqua 2025 sta arrivando e noi vogliamo festeggiare von voi questo facendovi gli auguri. Con questo video fatto da Crosetto, il Ministro della Difesa, vogliamo augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie una Buona e felice Pasqua e di passare un’entusiasmante Pasquetta in compagnia dei vostri amici. Ovviamente, come sempre accade, dovremo farlo sfidando il brutto tempo, ma potremo aprire le uova che vi avranno regalato, perchè sappiamo bene come non si smetta mai di essere piccoli, anche se dentro di noi, il nostro bambino non muore mai. Ad maiora
Arriva la Guida dell’Adunata di Biella 2025
A Biella l’Adunata è sempre più vicina. Per questo ecco la nuova Guida per vivere al meglio questa esperienza. Quella che vi lasciamo qui verrà distribuita con il numero di aprile de L’Alpino ed è dedicata integralmente a Biella e al suo territorio affascinante e ricco di storia. Stiamo parlando della Guida dell’Adunata che è stata realizzata in circa 400 mila copie e che farà bella mostra di se come elemento promozionale del territorio biellese. Al suo interno saranno disponibili tutte le informazioni di natura turistica e culturale per vivere al meglio le giornate delle bellezze del biellese oltre a tutte le informazioni utili per la 96ª Adunata che si…
Aperte le iscrizioni per il Campo Scuola di Pinerolo
Arrivano i nuovi Campi Scuola ANA sono organizzati dall’Associazione Nazionale Alpini (ANA) con l’obiettivo di trasmettere ai giovani i valori della montagna, della solidarietà, della cooperazione e del rispetto reciproco. Durante il campo si avrà l’opportunità di vivere un’esperienza unica a contatto con la natura, imparando direttamente dagli Alpini. Le attività, che includeranno escursioni e momenti di riflessione sulla storia e le tradizioni degli Alpini. Ogni momento è pensato per la crescita personale e la cooperazione affrontando al meglio le emergenze della vita. I veterani dell’ANA daranno lezioni di vita fondamentali: l’importanza della solidarietà, di essere sempre pronti ad aiutare gli altri, di affrontare le difficoltà con coraggio e determinazione.…
Festa della Bandiera e dell’Inno del 17 marzo
Il 17 Marzo è sia la festa dell’Unità d’Italia, in quanto il 17 marzo 1861 veniva ufficialmente costituito il Regno d’Italia a Torino. Dal 2012 è anche la festa dell’Unità Nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera. Oggi sono tempi difficili data l’emergenza che stiamo vivendo in Ucraina e gli innumerevoli problemi per il papa e per il mondo.
Lo sfilamento all’Adunata di Biella 2025
Quest’anno sarà perchè l’Adunata Nazionale di Biella la sentiamo più vicina a casa abbiamo voluto darvi qualche notizia in più e maggiormente approfondita. Ecco dunque, dopo le medaglie, il manifesto e tutte le news in itinere sulla prossima Adunata 2025 che si terrà dal 9 all’11 Maggio che vi diamo anche l’Ordine di sfilamento della giornata di domenica 11 maggio, dove vedremo tutti i nostri amici presenti a portare in alto la penna nera. Ordine di sfilamento di Domenica 11 maggio SETTORE “A” – Ore 9:00 1ª fanfara militare, Reparti alpini di formazione con bandiere, Gruppo ufficiali e sottufficiali Truppe alpine in servizio, Gonfalone città di Biella, Gonfalone Provincia di…
In Val Chisone è arrivata l’Alabarda d’Acciaio
L’esercitazione “Alabarda d’Acciaio”, che ha visto impiegati oltre 200 uomini e donne delle Truppe Alpine dell’Esercito. Si è conclusa, il 21 febbraio, dopo due settimane trascorse tra il poligono di Pian dell’Alpe in alta Val Chisone e il Polo di Addestramento di Baudenasca. Le attività sono state, pianificate e coordinate dal 3° reggimento alpini e hanno visto la partecipazione dei soldati della Brigata “Taurinense” rappresentati anche dal 2° reggimento alpini, dal reggimento “Nizza” cavalleria (1°) e dal 32° reggimento genio guastatori, e della Brigata “Julia” con il 5°, 7° e 8° reggimento alpini ed il 2° reggimento genio guastatori. Grazie al complesso sostegno logistico e all’esperienza degli istruttori, il personale…
Ciao Don Roberto: mercoledì l’ultimo saluto a Villar
Tutta Villar, noi compresi, siamo rimasti sgomenti per la notizia arrivata da poco: sabato 22 febbraio nella prima serata ci ha lasciati, all’età di 82 anni, don Roberto Comba ex parroco di Villar Perosa dal 2012 al 2018. Il funerale di don Roberto verrà celebrato dal vescovo Derio Olivero, mercoledì 26 febbraio alle 10.30 nella chiesa do Sant’Aniceto. Alle 20 di martedì 25 febbraio si terrà la veglia funebre. Don Roberto, in paese era amato da tutti, sempre impegnato nel lavoro di solidarietà e vicinanza agli ultimi. Un sacerdote in prima linea che a Villar Perosa aveva fatto e con lui avevamo fatto molte avventure. Tutti noi abbiamo un ricordo…
Domenica 2 marzo un pranzo per le Donne a Villar
Ormai rappresenta una tappa fissa nel panorama del Gruppo Alpini di Villar Perosa, parliamo del pranzo per la Festa della Donna. A gran richiesta torna il Pranzo dell’8 Marzo per il consueto pranzo dove si festeggiano tutte le donne, mogli, figlie, compagne che sono al pari degli uomini sotto tutti gli aspetti e che in questi anni stanno scalando una montagna difficile e piena d’insidie, ma stanno ottenendo importanti risultati. La festa, che si terrà domenica 2 marzo comincerà alle 12.45 alla Sede in Via XXIV Maggio 4/a, e anche quest’anno sarà in collaborazione con il Centro d’incontro. Menù Pranzo della Donna: Il catering per l’evento è San Pietro Catering…
Medaglia e Manifesto dell’Adunata di Biella 2025
Lo sappiamo fin troppo bene quanto ci renda orgogliosi e felici di sfilare con il nostro cappello in testa durante l’Adunata Nazionale, specialmente dato che sarà in Piemonte. Se poi a questo ci aggiungiamo lo spirito alpino in cui tutti siamo amici e fratelli uniti dalla grande famiglia alpina allora il gioco è fatto: si creano ricordi, vicende e momenti felici insieme. Quale modo migliore per ricordare l’evento dell’Adunata Nazionale di Biella 2025 se non con la medaglia? Ecco infatti apparire nelle sedi locali la richiesta di chi vuole una Medaglia Ricordo di quella che sarà l’Adunata di Biella 2025. L’ideatrice del bozzetto è una ragazza, amica degli alpini, che…